1

Alpe Piancavallone panorama monti lago

ROMA- 28-04-2017- Il grido, l'appello che le esauste

province montane (soprattutto il Vco) lanciano al Governo sarà formalizzato tramite una conferenza promossa dall'Uncem a Montecitorio giovedì 4 maggio, quando i parlamentari del Vco, Belluno, Sondrio ed i tre presidenti delle province terranno un'apposita conferenza stampa: “Le Province interamente montane di Belluno, Sondrio e del Verbano-Cusio-Ossola sono state riconosciute dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56 quali province con territorio interamente montano e confinanti con uno stato estero- così da Uncem- titolari di un status specifico e di funzioni aggiuntive tali da differenziarle da tutte le altre, una “specificità montana” sancita, poi, da singole Leggi Regionali che hanno conferito ulteriori funzioni. Questi enti si trovano oggi, proprio in considerazione delle peculiari caratteristiche del loro territorio, in condizioni di enormi difficoltà operative per la mancanza di risorse, che ne pregiudicano seriamente l’erogazione dei servizi e l’espletamento sia delle funzioni aggiuntive derivanti dal proprio status sia di quelle fondamentali attribuite dalla Legge Delrio. Le Province interamente montane chiedono pertanto che in occasione dell'iter legislativo di conversione del decreto legge enti locali sia posta una particolare attenzione alla loro condizione al fine di ristabilire un’autonomia economica, finanziaria e organizzativa adeguata”.