1

Tones On The Stones 2016 0001 LR

TRONTANO- 28-04-2017- Torna Tones on the Stones,

quest'anno dal 15 al 23 luglio, il festival unico al mondo proporrà performance e laboratori per bimbi ambientati negli spettacolari Orridi di Uriezzo, ed in cava a Trontano: “Profumano di magia, lasciano senza fiato e continuano a meravigliare da oltre dieci anni- spiegano i promotori- sono le proposte artistiche in un festival davvero unico al mondo per le sue ambientazioni. Quest'anno ancora di più. Dopo il giro di boa della passata edizione, la decima, Tones on the Stones offrirà un programma eccezionale, già a partire dalle sedi. La spettacolare cava di beola grigia di Trontano, scavata dall'infaticabile lavoro dell'uomo, e le formazioni rocciose degli Orridi di Uriezzo, modellate dalla forza incessante di ghiaccio e acqua: due ambientazioni naturali realmente mozzafiato.

E gli artisti coinvolti sapranno calcare questi palcoscenici suggestivi con performance in grado di soddisfare i gusti degli spettatori di ogni età, quest'anno con un occhio di riguardo per giovani e giovanissimi, grazie a Nextones e Tones on the Stones Kids, le due costole del festival, dedicate rispettivamente alla musica elettronica ambientata in cava e agli eventi per i più piccoli ospitati in un vero “giardino glaciale” composto da canyon spettacolari.

La formula del successo di Tones on the Stones, che negli anni ha accresciuto il numero e la fedeltà del suo pubblico, è immutata fin dalla prima edizione: unire le performance di grandi artisti internazionali allo stupore che solo i naturali palcoscenici montani in pietra possono regalare.

Gli spettatori saranno guidati in un'esperienza coinvolgente ed emozionante, che permetterà di guardare con visioni inedite i maestosi scenari che si aprono in queste montagne: dalle cave plasmate dal lavoro decennale dell'uomo fino agli orridi, formazioni ricavate dalle millenarie e lente erosioni dei ghiacci e delle acque.

L'obiettivo e la scommessa di Tones on the Stones? Portare in primo piano il valore estetico, oltre che storico, delle cave d’estrazione traendo forte ispirazione creativa dalla natura di questi luoghi. Dal 2007, con la Direzione Artistica di Maddalena Calderoni, soprano che ha ideato questo unicum a livello internazionale, Tones on the Stones propone eventi di alta qualità, in cornici sceniche talmente speciali da rendere irripetibile ogni spettacolo.

Il programma 2017 prevede appuntamenti dal 15 al 23 luglio. Per informazioni dettagliate e aggiornamenti, anche sui prezzi dei biglietti, che prevedono una forte scontistica per le prevendite anticipate, sono online i canali ufficiali:

sito web: www.tonesonthestones.com facebook: https://www.facebook.com/tonesonthestones

Di seguito le anteprime sul calendario 2017.

TONES ON THE STONES KIDS

Nel 2017, all’interno della tradizionale programmazione, la novità è rappresentata da una sezione dedicata ai più piccoli, ispirata dal protocollo di intesa tra Unicef e Uncem per la tutela dei diritti dei minori che risiedono in aree di montagna a rischio spopolamento. Tones on the Stones propone dunque un weekend di attività pensate e realizzate per i più piccoli che comprendono spettacoli, laboratori e percorsi performativi a contatto con la natura e con la produzione artistica.

Sabato 15 luglio 2017 – Ore 21.00

Foro Boario di Crodo

Hänsel und Gretel

Un'opera romantica in tre atti di Engelbert Humperdinck su libretto di Adelheid Wette. Tratta dalla fiaba omonima dei fratelli Grimm.

Domenica 16 luglio 2017 – Ore 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00

Orridi di Uriezzo

Gli Orridi, la pietra e la creatività di Tones on the Stones Laboratori e performance all’interno degli Orridi di Uriezzo. A ispirare e a tessere la drammaturgia del percorso animato saranno le antiche fiabe delle montagne ossolane, già raccolte nel libro di Paolo Crosa Lenz, “Leggende delle Alpi”.

***

Venerdì 21 luglio 2017, ore 21.30

Cava storica di Trontano

Requiem di Mozart + Aeterna di Leonardo Carraro Direttore Paolo Spadaro Ghislieri Choir & Consort Un evento assolutamente unico che abbina due capolavori, il celeberrimo di Mozart e l’opera d’arte di straordinaria suggestione dell’artista Leonardo Carrano.

“Aeterna di Leonardo Carrano è un’opera straordinaria, unica, eccezionale. Il Requiem di Mozart è esaltato dalle invenzioni di immagini dove appare un mondo più alto di noi.” (Ennio Morricone).

***

Sabato 22 luglio 2017, dalle ore 21.00

NeXTones NeXTones, la sezione dedicata alle arti digitali e alle nuove musiche va in scena anche quest’anno presentando una selezione di opere nazionali ed internazionali. Headliner dell'edizione 2017 sarà il grande artista tedesco Robert Henke con la Première italiana del suo show Lumière III, una versione speciale dell'opera open air. Presto tutti i dettagli sulla lineup 2017.

***

Domenica 23 luglio 2017 ore 21.30

Cava storica di Trontano

Piano Twelve e la magia del volo Dodici musicisti, sei uomini e sei donne, suonano simultaneamente dodici pianoforti a coda. Un concerto, un evento assolutamente unico, con progressioni ritmiche simultanee alternate, opposte. Per il concerto di Tones on the Stones Piano Twelve si arricchisce di elementi visivi suggestivi aerei.

BIGLIETTERIA 2017 – PREVENDITE ATTIVE DA MARTEDÌ 2 MAGGIO SUI CANALI UFFICIALI DEL FESTIVAL

BIGLIETTI SINGOLI

Tones on the Stones KIDS 15-16 luglio 2017 € 15 per i genitori – bimbi gratis € 25 abbonamento a entrambi gli eventi del 15 e 16 luglio

Requiem di Mozart+Aeterna Venerdì 21 luglio € 18,00 + diritti di prevendita / per acquisti in prevendita fino al 15 maggio € 22,00 + diritti di prevendita / per acquisti in prevendita entro luglio € 25,00 in biglietteria il giorno dell'evento

Nextones Sabato 22 luglio 2017 € 12,00 + diritti di prevendita / per acquisti in prevendita fino al 15 maggio € 15,00 + diritti di prevendita / per acquisti in prevendita entro luglio € 18,00 in biglietteria il giorno dell'evento

Piano Twelve Domenica 23 luglio 2017 € 18,00 + diritti di prevendita / per acquisti in prevendita fino al 15 maggio € 22,00 + diritti di prevendita / per acquisti in prevendita entro luglio € 25,00 in biglietteria il giorno dell'evento

ABBONAMENTI 2 eventi Tones on the Stones KIDS - € 25 1 evento Tones on the Stones + 1 Nextones € 25 entro il 15 maggio / € 32 entro luglio / € 40 in biglietteria