1

if sanm

BAVENO – 30.04.2017 – Un punto e sarà salvezza.

L’ultimo turno di campionato è l’ostacolo che separa lo Stresa dal concludere con la permanenza in categoria la sua seconda stagione in Eccellenza. Una stagione tribolata, costellata di infortuni, di cambi in corsa (compreso l’avvicendamento in panchina tra Giancarlo Boldini e Massimiliano Caniato) ma che s’è messa sui giusti binari la scorsa settimana. A 90’ dalla fine, i blues hanno 2 punti di vantaggio sulla Rivarolese. Pareggiando oggi in casa con l’Alpignano (che insegue invece i playoff), a prescindere dall’esito di Orizzonti United-Rivarolese, sarebbero salvi perché, nella peggio delle ipotesi, l’arrivo a pari punti contro i diretti rivali premierebbe i borromaici per via della classifica avulsa negli scontri diretti. L’ultima giornata, invece, il Baveno la vivrà a Borgaro, contro la seconda in classifica che, a meno di clamorosi harakiri della capolista Juve Domo, chiuderà il campionato alle spalle della vincitrice.

Promozione

In Promozione c’è bagarre per la salvezza. La rimonta del Briga e i colpi di coda del Fomarco hanno accorciato la graduatoria che, a due giornate dal termine, vede la Sinergy ultima con 23 punti, uno in meno di Fomarco e Briga (24). Una retrocede direttamente, le altre vanno ai playout sempre che non abbiano, dalla rivale diretta, uno svantaggio pari o superiore ai 10 punti. La Sinergy, che all’ultima giornata ospiterà il Fomarco, non può fare assolutamente calcoli e oggi a Varallo Sesia ha l’obbligo di fare punti contro la Dufour Varallo, sperando che chi la precede resti a secco, altrimenti la retrocessione potrebbe essere già sancita oggi. Il Fomarco si gioca le sue carte in casa col Dormelletto, il Briga affronta lo scontro diretto con il Ponderano che potrebbe addirittura portarlo al 13° posto, un risultato insperato e inaspettato a fine andata, quando i novaresi erano ultimi e assai staccati dalle altre.

Prima Categoria

L’Inter Farmaci Verbania ha brindato settimana scorsa a Novara contro il San Rocco e oggi si concederà una passerella. Nel provvisorio – sperando diventi definitivo – ritorno al “Pedroli” l’impegno agonistico è contro il Caltignaga, che è salvo e non ha più nulla da chiedere al campionato. Il match sarà preceduto da una partita esibizione tra i Pulcini dell’Accademia Verbania Calcio e della Virtus Villadossola e avrà finalità benefiche: parte dell’incasso finanzierà le cure e l’assistenza di Cristian Ventura, giovane verbanese affetto da sla. In coda alla graduatoria, archiviata la retrocessione del San Rocco, si lotta per i playout. Proprio contro il fanalino di coda novarese la Crevolese ha oggi la possibilità, con i tre punti, di compiere un balzo avanti e di dare scacco alle rivali dirette. Ha una buona chance anche la Voluntas Suna, attesa a Novara dallo scontro diretto con la Sanmartinese. Il derby Agrano-Vallestrona può decidere le sorti di entrambe: l’Agrano per i playout, il Vallestrona per i playoff, che a oggi sarebbero sfumati per i 12 punti di svantaggio sulla seconda, il Trecate.