VERBANIA – 03.05.2017 – Meno consumatori
ma più giovani. È questa la fotografia nazionale dell’abuso di alcol tra la popolazione rilevata dall’Istat in occasione dell’Alcohol day prevention 2017. Se in generale si tende a eccedere meno nel bere rispetto al passato, s’abbassa l’età media dei consumatori, che le prime sbronze le prendono in età adolescenziale, alle scuole medie. Questo fenomeno si registra anche nel Vco, dove 27 comuni del Verbano insieme all’Asl Vco e – operativamente – con l’associazione Contorno Viola e il Consorzio dei Servizi sociali hanno lanciato una serie di iniziative di informazione, prevenzione e contrasto racchiude nel progetto “Welfare di comunità”, presentato ieri a Verbania.
Gli ultimi dati Asl, datati 2015, riferiscono che il 23% della popolazione della fascia 14-64 anni abusa di alcol, soprattutto nel fine settimana, quando si arriva – specie tra i giovani – a 6-7 drink alcolici o superalcolici, consumati prevalentemente all’aperto dopo aver acquistato le bevande al supermercato o in punti vendita meno controllati rispetto ai bar, dove le sanzioni per chi somministra alcolici ai minori sono severe.
Le azioni messe in campo nel Verbano vanno dagli incontri nelle scuole alle informazioni fornite ai genitori, dalla distribuzione di depliant e materiale conoscitivo sino agli stand durante le manifestazioni rientranti nel progetto “Sicura è la notte”, nel quale camper e gazebo saranno per tutta l’estate ai principati eventi frequentati dai giovani. La prossima settimana, intanto, inizieranno gli eventi formativi per insegnanti (10 e 17 maggio) e si terranno due spettacoli teatrali (l’11) a Trobaso e Baveno.