1

fabbrica presentazione foodbike

VILLADOSSOLA - 02-05-2017 - Durante l’incontro pomeridiano

di presentazione di “Ciboland - Viaggio nell’Expo tra antropologia ed economia”” al salone del libro la “Fabbrica di Carta”, svoltosi a Villadossola il primo maggio si è presentato ufficialmente al pubblico nato da un gruppo di giovani del territorio, in collaborazione con Coop, e che vedrà nel mese di maggio diversi appuntamenti. A raccontare la nascita di questa iniziativa è stato Danilo De Regibus, socio attivo di Coop, che ha ripercorso come la cooperativa più di due anni fa ha dato preciso mandato di sostenere progetti territoriali che avessero come obiettivo fondamentale il coinvolgimento attivo dei giovani tra i 18 ed i 30 anni: "Non è stato facile -ha affermato il relatore - radunare i giovani per organizzare “FoodBike” poiché non esiste un polo universitario sul territorio in grado di aggregare fascia d’età target proposta da Coop, ma grazie ad una collaborazione con un progetto già attivo nel Vco denominato “Green Agent” si è potuto giungere a creare un gruppo abbastanza numeroso in modo tale da riuscire ad organizzare la manifestazione ed addirittura ad avere l’onore di ospitare 30 ragazzi provenienti da tutta Europa che proprio durante la settimana precedente l’evento clou di FoodBike saranno sul nostro territorio e metteranno a frutto tutte le loro competenze per rendere ancora più bella l’iniziativa". Come anticipato l’iniziativa FoodBike durante il mese di maggio avrà tre momenti fondamentali: l’arrivo dei ragazzi dello scambio giovanile Europeo venerdì 12 maggio , lo spettacolo teatrale, realizzato dalla compagnia “Campo Teatro la Fabbrica”, intitolato “Né in cielo né in terra - viaggio nelle leggende ossolane” sabato 14 maggio alle ore 21.00 presso il teatro Galletti di Domodossola al costo di 10 euro e la ciclopedalata gastronomica, denominata appunto “FoodBike”, che partirà dall’Ossola shopping Center, e farà due tappe gastronomiche all’Oasi di Preglia, alla “Prateria” e condurrà i partecipanti, attraverso la ciclabile, a Villadossola presso la collinetta “ex carburo” dove ci sarà l’ultimo appuntamento gastronomico e tanti giochi ed animazioni per bambini nel pomeriggio. Il costo dell’iniziativa è di 10 euro, i bambini fino a 13 anni gratis e ci si potrà iscrivere nei punti vendita COOP di Crevoladossola, Domodossola Via Cassino e Villadossola".

Samuel Piana