1

spiaggia maggiore

VERBANIA – 05.05.2017 – Le acque sono inquinate

da colibatteri (contaminazione tipica da fognatura) e la stagione balneare inizia con un divieto. Anche se è presto per tintarella e bracciate refrigeranti nel lago, gli arenili di Pallanza e Suna sono off limits. Lo stabilisce l’ordinanza firmata dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini che, prendendo atto delle analisi effettuate dall’Arpa, ha disposto il temporaneo divieto di balneazione al lido e alla colonia solare di Suna, alla spiaggetta di Villa Taranto e a quella del Rigoletto, di fronte al teatro Maggiore. Il divieto, per il quale la polizia municipale deve esporre cartelli inamovibili e è tenuta a farne osservare il rispetto, sarà revocato quando il valore degli inquinanti tornerà sotto la soglia. In tutti e tre i punti di prelievo sono stati rinvenute tracce di escherichia coli e enterococchi intestinali anche cinque volte oltre il limite consentito.

Tutte le altre spiagge di Verbania hanno passato indenni le prime analisi periodiche effettuate dall’Arpa e sono quindi liberamente fruibili. Tutte tranne quella della “Beata Giovannina” a Suna che, pur essendo utilizzata d’estate per i bagni e i giochi in acqua installati dal gestore, non è sottoposta al monitoraggio. L’Amministrazione comunale, non ritenendola una spiaggia, ha infatti chiesto alla Regione di stralciarla dalla mappa.