1

presidenti parchi ossola

VOGOGNA – 12-05-2017 Conferenze, spettacoli, degustazioni,

mostre  sono in programma in tutta la provincia in concomitanza con la settimana europea dei parchi. Una serie iniziative promosse dal Parco Nazionale della Val Grande e dalle Aree protette dell'Ossola  andranno dal 14 maggio al 29 maggio. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede del parco della Val Grande dal presidente del parco della Val Grande Massimo Bocci e delle Aree Protette Paolo Crosa Lenz.  “Tra gli appuntamenti - da segnalare ha spiegato Massimo Bocci – quello  al Castello visconteo il 19 maggio alle 17  la tavola rotonda sul tema del Turismo sostenibile dal titolo “Greenways ed escursionismo come fattori di sviluppo per le aree protette e il territorio” interverranno il Presidente del CAI Nazionale Vincenzo Torti l'onorevole Enrico Borghi, il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri e il  rettore dell'Università del Piemonte Orientale  Emanuel Cesare”. Il 14 maggio Sentieri e sapori una passeggiata enogastronomica dalla Cappella Fina al Pian Cavallone. . L'niziativa si inserisce nell'ambito della quinta edizione di In Cammino nei parchi e delle manifestazioni di “Aspettando la Maratone della Valle Intrasca. Il 20 maggio all'oratorio di Inoca a Cossogno dalle 16 alle 18 Prendersi cura gestione del recupero e del restauro dei manufatti della devozione popolare e presentazione del manuale “Prendersi cura” seguirà l'escursione alla  cappella del Gasc. Il 23 maggio alle 17.30 al Centro visite ai Bagni a Crodo “Green economy nella regione alpina, dall'economia di nicchia a principio guida”. Interverrà il segretario generale della Convenzione delle alpi Markus Reiterer e tra i relatori vi sarà il presidente di Ars Uni Vco Giulio Gasparini. Il 26 maggio alle 17 alla torre di Varzo Giacomo Bove un esploratore e un sentiero tra Verbano e Ossola sarà presentata la seconda edizione del libro di Pietro Pisano. Il 27 maggio ad Intra in Piazza Ranzoni dalle 10 alle 19 “Parchi in città” una giornata di presentazione con incontri e degustazioni assieme al Parco Nazionale Val Grande, Aree Protette dell'Ossola  e ai parchi svizzeri  Pfyn -Finges e Valle di Binn. Il 27 maggio museo del parco Val Grande Malesco dalle 16 alle 18.30 itinerario ossolano della Pietra Ollare presentazione del nuovo portale e dei quaderni dell'ecomuseo. Il 28 maggio al teatro Maggiore di Verbania alle 21 Rendez -vouz 2200 spettacolo teatrale ispirato al tema  del lupo nell'ambito del progetto Life Wolfalps lo stesso spettacolo sarà proposto il giorno successivo al teatro Galletti di Domodossola. “La settimana europea dei parchi ci offre l'opportunità – ha detto questa mattina il presidente delle aree protette Paolo Crosa Lenz - per presentare il lavoro che stiamo facendo. Tutti gli  eventi sono finalizzati  a presentare la natura come opportunità di economia proiettata nel futuro”.


Mary Borri