1

c comunale vb

VERBANIA – 24.05.2017 – È la gestione della casa di riposo

“Maurizio Muller” l’argomento più “caldo” del Consiglio comunale di Verbania convocato questa sera alle ore 20. In discussione, oltre alla surroga – ferma da sei mesi – del dimissionario Maurizio Oldrini, c’è la mozione del Movimento 5 stelle che chiede l’azzeramento del cda. Mozione rafforzata lunedì da una conferenza stampa in cui il capogruppo Roberto Campana ha ribadito la necessità che il presidente dell’ente, Massimo Maspoli, faccia un passo indietro dopo che la sua denuncia contro Concetto Drago (esponente del movimento e, soprattutto, consigliere nominato dall’assemblea municipale) s’è chiusa con l’assoluzione dal reato di violazione della privacy.

Drago (e Oldrini) sono stati indicati dal Consiglio comunale. Maspoli (e Bruna Togni) dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini. A loro si aggiungono altri tre membri: i rappresentanti della parrocchia di San Vittore, del comune di Cambiasca e degli eredi la famiglia di benefattori Muller.

All’ordine del giorno ci sono anche l’approvazione della terza variazione di bilancio, la cessione del diritto di superficie per un’opera realizzata da privato su terreno comunale, l’approvazione della variante 26 al Prg, l’approvazione del manuale operativo di protezione civile, la modifica al regolamento per il referendum, l’approvazione del discusso progetto di via delle Ginestre a Unchio con relativi espropri, la mozione sulla spiaggia della “Beata Giovannina”. Considerando che l’approvazione della variante non può essere votata perché l’iter non è concluso, verosimilmente il Consiglio potrebbe concludersi con il dibattito sul referendum, che è importante in vista del voto per la fusione per incorporazione con Cossogno.