1

ritardo treni

MILANO – 24.05.2017 – Maggio è, per i pendolari,

un mese da incubo. Nelle statistiche dei disservizi che si verificano sulla linea ferroviaria Milano-Domodossola il mese che si avvia verso la conclusione sarà ricordato per l’elevata percentuale di convogli che transitano in ritardo sull’orario stabilito. Finora la media mensile è del 34-35%, la peggiore in assoluto di tutto il quadrante nordovest, di molto superiore al 20% fatto segnare nell’ultimo anno. La settimana più “nera”, sotto questo profilo, è stata quella dall’8 al 15 maggio, nella quale il 44% dei convogli è partito oltre il normale. La statistica comprende sia i vettori di Treniltalia, sia quelli di Trenord, e tiene conto di ogni guasto a binari/scambi/ carrozze, contabilizzando i ritardi superiori ai 5’ o i treni soppressi. Il giorno più cupo è stato venerdì 19, quando hanno tardato 27 corse su 52, di cui una con 79’ oltre l’orario. “Abbiamo fatto un balzo indietro di quattro anni – afferma il Comitato Amici pendolari Domodossola Arona Milano e Arona Novara – e francamente a noi poco importa di chi sia la responsabilità e per quale causa ciò avvenga”.