DOMODOSSOLA- 26-05-2017- Perchè spostare un debito
di due anni se non per avere soldi in cassa da spendere? Il Movimento 5 Stelel domese motiva la sua conrarietà alla rinegoziazione dei mutui del comune domese, spiegando che è "Come avere la “botte piena e il Comune ubriaco ...si ma di debiti”: "Questo comunicato- spiegano le consiglieri domesi del M5S- ha l’intento di spiegare, in un linguaggio ( speriamo ) chiaro ai cittadini domesi perché siamo contrari alla rinegoziazione dei 77 mutui. Il Movimento 5 Stelle usa lo stesso buon senso che userebbe chi amministra il proprio bilancio familiare e non accetterebbe di allungare il proprio mutuo di due anni al solo scopo di ridurre la rata, a meno che non si trovi con l’acqua alla gola. Non condividiamo la visione politica di chi sostiene che : “si è sempre fatto così” o di chi parla di operazione in equivalenza finanziaria, cioè a costo zero e che non comporterebbe alcun costo aggiuntivo per l'ente (cioè per i cittadini). Pur facendo tutti conteggi di matematica finanziaria, non crediamo proprio che la CDDPP regali denaro ai Comuni, mentre comprendiamo che possa essere allettante per l’amministrazione in carica, che per la durata del suo mandato, vede il liberarsi delle risorse nel bilancio, dunque, seguendo questa logica ogni 5/6 anni rinegozieremo allungando la vita del mutuo e così diamo sempre liquidità (apparente) all’Ente. Noi siamo contrari ad una politica che per far cassa allunga l’ipoteca sul futuro dei nostri figli. Per qualcuno sono “solo” due anni in più, per noi “altri due”. Molto più onesto sarebbe stato dire ai Cittadini domesi che questi 236.000 euro mila euro che si libereranno sono necessari per poter effettuare alcune opere, ma allora perché non presentarle alla cittadinanza che le paga?"