1

logo Pane in Piazza

NOVARA- 26-05-2017- Vco Formazione e Confartigianato - Piemonte Orientale con il patrocinio del comune di Novara e la collaborazione dell'ASL 13 e altri sponsor, hanno organizzato un evento culturale sul pane: “Pane in Piazza” che avrà luogo domani, sabato, dalle 11 alle 19. La giornata è stata programmata in mdo da coinvolgere gli studenti dei vari corsi di formazione presenti presso Vco Formazione. Tutto l’evento è stato progettato e programmato dai ragazzi della classe 1ª indirizzo Operatore della ai Servizi di Promozione ed Accoglienza - Servizi del Turismo - sede di Verbania. La realizzazione dei laboratori, rivolti a bambini e adulti è invece organizzata  dai ragazzi della classe 2ª Operatore della Trasformazione Agroalimentare - Panificazione e Pasticceria - sede di Novara. La storia del pane verrà rappresentata oltre che da un percorso corredato da testo e immagini,  partendo dall’antichità fino ad arrivare ai giorni nostri, anche da una mostra nella quale si potranno ammirate utensili storici e dei nostri tempi, appositamente spiegati e commentati. Verranno riprodotte delle piccole porzioni di terra coltivate, come appaiono in natura con accanto il corrispondente sacco pieno di farina che ne viene prodotta (es.: spaccato di un campo di grano con le spighe e relativa farina). La riproduzione di un plastico dell’Italia, illustrerà e farà conoscere, i vari tipi di pane tipici di ciascuna regione, con la presenza di elementi culturali (es: Lazio riproduzione fatta con il pane del Colosseo) o prodotti tipici della regione stessa (es.: Sardegna - Pane Carasau, formaggio pecorino, sughero, ecc.). A completare l’universalità del pane, verrà curata un’esposizione presso la quale verranno esposti i vari tipi di pane del mondo, indicandone le caratteristiche, il paese di origine, l’utilizzo a tavola, il prezzo…. e soprattutto come i popoli e le diverse culture intendono e consumano il pane. Sarà presente l’angolo del “Lo sapevate che…..”, nel quale verranno narrate, piccole storie o curiosità che avranno per oggetto il pane e i suoi derivati. L’ideazione e la realizzazione di una mascotte che sarà presente durante la manifestazione, animata da uno degli allievi della scuola, indossando un apposito costume e prestandosi a far divertire i più piccoli, anche con relativa fotografia. Sono partners dell’evento: banca Popolare di Novara, Lilt - Novara, Camera di Commercio - Novara, Wall street  English, Automagenta, museo 'l Civel, Molino Pasini.