PIEDIMULERA- 27-05-2017- La torre Ferrerio di Piedimulera
ha ospitato, nella mattinata di venerdì 26 maggio una conferenza dedicata all’insigne studioso ing. Giorgio Spezia, organizzata dal Comune di Piedimulera in occasione della consegna di alcuni materiali da parte dell’Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze della Terra al Museo locale, per la sala dedicata al grande studioso ossolano.
Dopo i saluti dell’Amministrazione e del Direttore del Dipartimento universitario torinese prof. Daniele Castelli, il dott. Emanuele Costa ha tenuto una brillante ed apprezzata relazione sulla figura di Giorgio Spezia scienziato e ingegnere minerario, davanti al pubblico composto da scolaresche, da appassionati e studiosi di mineralogia, rappresentanze del CAI e del Liceo di Domodossola.
Successivamente nella sala della Torre Ferrerio dedicata a Spezia, sono stati consegnati per l’esposizione permanente alcuni esemplari di pubblicazioni dello scienziato ed un cristallo di quarzo originale, che il piedimulerese realizzò, primo al mondo, con una tecnica unica per l’ottenimento di cristalli artificiali da soluzioni acquose operando a pressione e temperatura non ambientali.
Nell’occasione è stata esposto anche l’unico esemplare originale di autoclave esistente con cui Giorgio Spezia arrivò a creare i cristalli di quarzo artificiali e, fra i promotori dell’iniziativa di ricordo, è stato espresso l’auspicio di realizzarne in futuro una copia, proprio per il Museo di Piedimulera.