VERBANIA – 19.06.2015 – Settantuno anni fa, Fondotoce.
Cade domani, 20 giugno, l’anniversario dell’eccidio dei 42 martiri che (43, perché uno, Carlo Suzzi, si salvò) quel giorno del 1944 furono fatti incamminare dal comando tedesco di Villa Caramora e condotti, per la fucilazione, nella piana di Fondotoce. Sul luogo della loro esecuzione è stato eretto il sacrario della pace e della memoria che domenica accoglierà la celebrazione con la messa alle 9,30 nella chiesa di Fondotoce, il corteo al sacrario e le orazioni ufficiali. La sera prima, come da tradizione, partirà da Villa Caramora (ore 21,30) la fiaccolata che si unirà a quella di Baveno. In questi giorni, infatti, cade anche l’anniversario dei 17 Martiri di Baveno, che saranno ricordati domani nella messa delle 10,30 al cimitero e nella cerimonia che inizierà alle 20,30 davanti al monumento collocato sul lungolago.
Le celebrazioni partigiane, che sono iniziate ieri alle 18 con la messa alla cappella della pace di Santino, si concluderanno domenica 5 luglio in Val Grande con la commemorazione dei 18 caduti a Pogallo.
Tra gli eventi organizzati da Anpi, associazione Casa della Resistenza e comuni di Verbania e Baveno rientra anche il concerto dell’Ente musicale Città di Verbania che domani sera si esibirà alla Casa della Resistenza. Su iniziativa del Kiwanis club la serata servirà per raccogliere donazioni per la famiglia del piccolo Tiago, un bambino di quattro anni di San Bernardino Verbano affetto da leucemia e ricoverato a Torino.