1

Cannot find sampledata/2017/maggio/bls_giovanniti subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/sampledata/2017/maggio/bls_giovanniti/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

sogit bls sei

VERBANIA – 29.05.2017 – Diciotto nuovi diplomati

e abilitati nell’uso del defibrillatore semiautomatico. Li ha “sfornati” sabato, nel corso ad hoc tenuto al campeggio Conca d’Oro di Feriolo di Baveno, l’Ordine dei cavalieri di San Giovanni. Il Sogit, che ha come referente provinciale Alberto Furlan, negli ultimi mesi ha intensificato le proprie attività a Verbania, dove sta lavorando al recupero dell’ex portineria dell’ospedale “San Rocco” di Intra, in riva al torrente San Giovanni. Nei giorni scorsi è stata completata la pulizia dell’area esterna e il prossimo passo sarà l’interno.

Al corso bls-d sono intervenuti due formatori dell’Ordine dei “Giovanniti” provenienti da Torino, che hanno tenuto in una mattinata le lezioni – anche con l’ausilio di video e di manichini – effettuando i test e rilasciando le abilitazioni. Il defibrillatore semiautomatico è stato introdotto come apparecchio obbligatorio per legge nei luoghi dove si praticano attività sportive, agonistiche e amatoriali. Il decreto che lo introduce, che porta il nome dell’ex ministro della Sanità Renato Balduzzi, è stato più volte rinviato. La prossim scadenza è in luglio.