1

polizia treno documenti

DOMODOSSOLA- 01-06-2017- Terminato il G7 la Polizia di Stato

del Vco fa il bilancio dell'attività preventiva svolta ai confini:
"Com’è noto- così dalal Questura- in occasione del summit dei “sette grandi” del mondo è stato predisposto un rafforzato dispositivo di vigilanza e filtraggio alle frontiere terrestri, presso i valichi di Paglino, Ponte Ribellasca, Piaggio Valmara e  presso lo snodo ferroviario internazionale di Domodossola.
L’attività di controllo, condotta nel periodo ricompreso tra il 10 e il 30 maggio u.s., ha dato buona prova di sé, permettendo di scongiurare  l’eventualità che fossero ammesse, nel territorio italiano, persone capaci di turbare il regolare svolgimento del vertice. Quelli che seguono sono i risultati dell’attività di prevenzione nella fascia confinaria espressi in numeri:

Treni controllati:                                 288;
Veicoli controllati:                                 163;
Totale persone controllate in banche dati:                 1228;
Cittadini extracomunitari respinti:                     55;
Cittadini col diritto di libera circolazione nell’U.E. respinti:    3;
Documenti sequestrati:                            4.

Nell’ambito degli stessi controlli, si è, altresì, provveduto a denunciare in stato di libertà 2 persone (un minore siriano per possesso di carta d’identità spagnola falsa e un senegalese per sostituzione di persona) e ad arrestarne altre due. In un caso si è trattato di un cittadino brasiliano rinvenuto in possesso di una carta d’identità italiana falsa, nell’altro di un cittadino italiano con pendente un provvedimento di esecuzione della pena".