1

sociale pallanza

VERBANIA – 03.06.2017 – Una fascia di transenne

di plastica delimita da qualche giorno la facciata del cineteatro Sociale di Pallanza, chiuso ormai da una decina d’anni. Il tempo, l’usura e la mancata manutenzione hanno “segnato” l’edificio, che ha visto alcuni calcinacci piovere sul porfido antistante il marciapiede. Un edificio che non pare, almeno in tempi brevi, destinato al recupero. Con una variante urbanistica approvata nel 2010 è stato deciso, salvaguardando appunto la facciata, che la parte retrostante il cinema possa diventare una palazzina mista residenziale-negozi-uffici altra alcuni piani. Tra il 2013 e il 2014 la proprietà ha presentato uno Strumento urbanistico esecutivo che la giunta Marchionini ha approvato nell’estate del 2014. Nonostante si possa quindi procedere con i lavori, l’intenzione della proprietà è di cercare acquirenti o finanziatori per far partire la ristrutturazione, che recupererebbe parte dello storico edificio, compresa la facciata progettata dall’architetto Febo Bottini nell’Ottocento, riqualificando la piazza e togliendo all’abbandono un fabbricato in centro storico.