S.M.MAGGIORE- 08-06-2017- Tanti gli appuntamenti che
animeranno l'estate a Santa Maria Maggiore, tra i più attesi spiccano la mostra d'arte dedicata al ritratto femminile, l'inaugurazione della Casa del Profumo, la nuova De.Co. per il prosciutto tipico vigezzino, il Campionato Europeo di Canicross, la ricchissima quinta edizione di Sentieri e Pensieri: “Gli ingredienti sono tanti- spiegano dal Comune- e di qualita per la stagione turistica di Santa Maria Maggiore, capoluogo vigezzino che si appresta ad inaugurarla con decine di appuntamenti ideati per soddisfare i gusti di tutti, grandi e piccini. Dall'attesissima inaugurazione complessiva della Casa del Profumo ai grandi eventi in grado di richiamare migliaia di visitatori da tutta Italia, dagli imperdibili appuntamenti con l'arte, tra mostre e corsi nell'unica Scuola di Belle Arti ancora attiva su tutto l'arco alpino, fino alla nuova Denominazione Comunale, la terza, per valorizzare un prodotto tipico molto apprezzato, il Prosciutto Vigezzino. L'Amministrazione Comunale di Santa Maria Maggiore, accompagnata dal nuovo direttivo della Pro Loco e dalle associazioni locali, presenta – alle porte dell'estate – la stagione turistica 2017: “Come ogni primavera presentiamo alla stampa, ai turisti, ai villeggianti e al tessuto cittadino una stagione di eventi variegata, sempre ricca e – dettaglio molto importante per noi – mai uguale all'anno precedente. Questo grazie al lungo lavoro di programmazione dell'ufficio turismo e cultura del nostro Comune, affiancato anche dalla Pro Loco e dalle associazioni del territorio. Sono dunque davvero orgoglioso di presentare una stagione di eventi che si migliora di anno in anno – commenta il Sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini – Una programmazione culturale e di momenti di spettacolo e di svago che saprà accontentare i gusti di tutti: concerti, mostre, spettacoli, eventi sportivi, folkloristici, eventi per i più giovani e alcuni appuntamenti ormai di portata nazionale. Non posso non ricordare Sentieri e Pensieri, che raggiunge la sua quinta edizione con ospiti eccezionali, sempre sotto la guida del Direttore Artistico Bruno Gambarotta, la dodicesima stagione di Musica da Bere, l’imperdibile mostra estiva d'arte, quest'anno dedicata al ritratto femminile, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino, che giungerà alla sua 36esima edizione, l'immancabile Fuori di Zucca, che celebrerà anche l'attribuzione della Denominazione Comunale al prosciutto vigezzino, e i sempre più attesi Mercatini di Natale. E ancora i tanti progetti – conclude il Sindaco Cottini – come l'attesa inaugurazione totale della Casa del Profumo, che diventerà – insieme al Museo dello Spazzacamino e alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - il fiore all'occhiello della proposta culturale del nostro paese e della valle intera. Grazie, dunque, a tutti coloro che lavorano costantemente per migliorare e valorizzare sempre più l'offerta turistica, culturale e ricreativa del nostro paese”.