VERBANIA – 08.06.2017 – Fotografo, commerciante, tifoso.
Non bastano queste definizioni, che pure condensano tre delle sue grandi passioni, per ricordare Giacomino Basso. Mino s’è spento oggi a 81 anni – ne avrebbe compiuti 82 a luglio – nella sua abitazione di Suna, accanto ai familiari. Gli ultimi anni ne avevano segnato il declino fisico, ma fin quando la salute gliel’ha concesso è stato un uomo di straordinaria verve, intraprendenza, dotato di grande empatia e di uno prontezza di spirito fuori dal comune.
Ambulante nei principali mercati della provincia insieme alla moglie Angela e al figlio Simone, si destreggiava tra ombrelli, cappelli – si vantava di essere rimasto l’ultimo a vendere i capi marchiati Panizza – e magliette ma era anche e soprattutto una presenza fissa di eventi e manifestazioni e di tutto ciò che caratterizzasse la vita della comunità. Una delle sue più grandi passioni è sempre stata, fin da giovane, la fotografia, a iniziare da quella sportiva. Aveva seguito più edizioni dei Giochi Olimpici fin dagli anni ’60, e conservava un vastissimo archivio, con tante immagini anche della città di Verbania, della sua vita civile e politica, dei principali avvenimenti. Per anni, del resto, Mino è stato il fotografo della Stampa e per “la Busiarda” ha raccontato, in immagini e accanto ai cronisti d’allora – tra tutti l’amico Antonio Costantini, scomparso nel 2014 – le cronache di quell’Alto Novarese diventato poi provincia del Vco negli anni ’90. Se nella camera oscura armeggiava tra pellicole, negativi e bagni chimici per fornire stampe in bianco e nero o a colori, i suoi colori “veri” erano quelli biancocerchiati del Verbania. La passione per il calcio e per la squadra locale l’ha visto in prima linea negli anni belli della serie C – ma anche in quelli brutti – della società, di cui è stato anche dirigente. Non era raro vederlo la domenica allo stadio disimpegnarsi tra le ottiche degli apparecchi fotografici e il tifo più sfacciato, anche con reprimende (se non espulsioni) dell’arbitro.
Giacomino lascia la moglie Angela, i figli Giorgio e Simone. Le esequie saranno celebrate domani alle ore 15 nella chiesa di Madonna di Campagna.