VERBANIA – 09.06.2017 – Sepolta e nascosta
da almeno trent’anni di mancata manutenzione e incuria, la strada d’accesso al vecchio ospedale di Intra è tornata alla luce. S’è concluso nei giorni scorsi l’intervento di pulizia straordinaria dell’Ordine dei cavalieri di San Giovanni - Sogit. Attorno al referente provinciale Alberto Furlan si sono raccolti numerosi volontari che, con un’opera incessante e grazie al sostegno di società e enti (l’impresa Lietta, ConSerVco e cooperativa Le Risorse su tutti) hanno sbancato e portato via 16 camion da cava di materiale inerte e di vegetazione. In qualche mese i rovi sono stati estirpati e la struttura è tornata come era un tempo, con l’impegno ora a recuperarne anche le parti in muratura. È infatti intenzione dei Giovanniti ristrutturare la vecchia portineria dell’ospedale San Giuseppe per farne sede per uffici, magazzino e per promuovere le proprie attività di volontariato, che vanno dall’assistenza sanitaria alla protezione civile. Questo accordo, in via di definizione, sarà possibile grazie all’Asl Vco, il cui direttore generale Giovanni Caruso l’altro giorno ha fatto visita alla struttura, insieme al sindaco Silvia Marchionini, per una sorta di inaugurazione di fine lavori. Le autorità hanno espresso apprezzamento per l’opera meritoria, dando la propria disponibilità a future collaborazioni. Del valore dell’ospedale, che oggi ospita l’hospice e la rsa per anziani, sia come struttura e servizio, sia come simbolo storico, ha parlato anche il vicepresidente del Quartiere Verbania Est Ettore Francioli, che è stato uno dei volontari che hanno ripulito l’area.