DOMODOSSOLA- 10-06-2017- Prelievo multi organo nella notte
tra il 9 e il 10 giugno all’Ospedale di Domodossola dopo le obbligatorie fasi di accertamento della morte encefalica e di valutazione di idoneità degli eventuali organi e tessuti prelevabili svoltesi nella giornata di ieri nel Reparto di Rianimazione dell’Ospedale San Biagio: "Ovviamente - spiegano dall'Asl- tutto è stato possibile grazie al consenso espresso dai familiari del Signor Pietro Fodrini, di 62 anni, residente a Villadossola.
Alla moglie e alla figlia del Signor Pietro il Dott. Pasquale Toscano, Coordinatore ospedaliero dei prelievi e trapianti di organi dell’Asl Vco, e la D.ssa Sandra Alleva, Medico Rianimatore di Domodossola, porgono i sinceri ringraziamenti per il dono che hanno voluto offrire con il loro gesto d’amore ad alcuni pazienti in attesa di un organo.
Un ringraziamento va anche a tutti coloro che, ieri e questa notte, nei nostri Ospedali ma anche a Torino e in diversi centri italiani, hanno collaborato febbrilmente per la riuscita dei prelievi e dei successivi trapianti.
La scorsa notte nelle sale operatorie di Domodossola si sono susseguite diverse equipe, coadiuvate dal personale strumentista e anestesista dell’Ospedale San Biagio.
Dapprima i chirurghi epatici delle Molinette hanno proceduto al prelievo di fegato, poi gli urologi dell’A sl VcoDott. Antonio Rosa e Dott. Francesco Marangi, hanno prelevato i reni. Di seguito il Dott. Giuseppe Minicucci, oculista, e la D.ssa Domenica Fiore, medico di Direzione Sanitaria, hanno prelevato le cornee; infine il Dott. Carlo Maestrone, Direttore del Reparto di Rianimazione di Domodossola e Verbania ha provveduto al prelievo della cute. Ancora un grazie a tutti, da parte del Direttore Generale, Dott. Giovanni Caruso, e del Dott. Toscano, per l’importante attività che viene svolta nella nostra Azienda in questo campo.
Quest’anno è il settimo prelievo di organi nei due Presidi dell’Asl Vco, da alcuni anni ai vertici piemontesi come attività di donazione, a dimostrazione della notevole sensibilità della popolazione del nostro territorio nei confronti di questo argomento e della professionalità e del senso di umanità di tutto il nostro personale dimostrati in ogni difficile occasione di potenziale donazione".