DOMODOSSOLA-13-06-2017 – Anche quest'anno il comune di
Domodossola si avvale di volontari del servizio civile per migliorare l'animazione e l'offerta culturale e turistica cittadina. Ad ottobre due ragazzi termineranno il servizio civile lasciando spazio così spazio ad altri due giovani. “Domodossola ha aderito al tavolo provinciale per il Servizio Civile Nazionale che fa capo al Comune di Omegna il quale a sua volta si appoggia alla Cooperativa Sociale Aurive di Novara responsabile della selezione. “L'amministrazione domese ha presentato il proprio progetto denominato “Borgo della cultura” - spiega il vicesindaco Angelo Tandurella - che è stato accettato. Ora i ragazzi interessati avranno tempo fino al 26 giugno per presentare la loro domanda per prestare servizio civile facendo riferimento al comune di Omegna. Con il progetto vogliamo portare un contributo giovane e innovativo alle nostre iniziative e nello stesso tempo avvicinare i giovani alla macchina comunale”. Lo scorso anno i volontari sono stati coinvolti nell'implementare l'archivio digitale e hanno aiutato in particolare nella traduzione di testi. “In quest'anno – dice Tandurella - pensiamo di impegnarli in particolare nella creazione di contenuti per il sito turistico in collaborazione con l'assessorato alla cultura e al turismo. Inoltre ci aiuteranno nell'organizzazione delle proposte di animazione culturale cittadina in particolare mostre ed esposizioni, feste e manifestazioni organizzate nel “Borgo della Cultura”. Il progetto mira inoltre a valorizzare il contributo dei volontari in servizio civile, allo scopo di promuovere una maggiore integrazione e sinergia tra l’ufficio cultura ed esperti e operatori dell’ambiente e turismo, che possono contribuire a supportare con forza un approccio alla promozione culturale basato sull'interdisciplinarità. Il progetto intende avvicinare anche i cittadini al tema della mobilità integrata, in connessione con le nuove iniziative che l’amministrazione sta attivando per la diffusione di stili di vita legati all’uso della mobilità integrata pedonale, ciclistica, ferroviaria, automobilistica.
Mary Borri