1

giugno domo piazza festa sera

DOMODOSSOLA- 14-06-2017- Sino a lunedì 19 giugno

torna il “Giugno Domese” nella sua location naturale, quella della Piazza Matteotti: “Giusto vent’anni fa – spiega il presidente della Pro Domo Davide Bonacci-dalla collaborazione della ProLoco, del comitato Carnevale, dell’associazione Bga e della Cri di Domo nasceva il Comitato di Insieme per un Dono, che ha animato per anni la festa patronale della città portandola a essere una delle feste più importanti del Piemonte. Si riparte proprio da questo per riportare la festa patronale della nostra città ai fasti di un tempo.La solidarietà rimane lo scopo principale della manifestazione che ha regalato negli anni attrezzature d’avanguardia al nostro Ospedale S. Biagio e numerosi doni ad altre realtà del territorio ossolano. Raccoglieremo i fondi necessari per arredare la Casa di riposo di Domo che raddoppia i posti e le camere disponibili. L’incasso della pesca benefica (che sostituisce il banco di beneficenza che ormai non ha più senso di esistere) sarà completamente devoluto a tale scopo, così come parte degli utili della festa stessa. Ci saranno la musica e gli spettacoli, ovviamente adeguati alle possibilità economiche del momento, che per sei sere alterneranno sul palco cabarettisti, cover band e altri spettacoli con particolare riguardo verso le nuove generazioni. Il piatto forte sarà però la cucina che torna a essere la protagonista dopo la seppur bella esperienza dello street food! Tutte le sere i migliori chef ossolani proporranno in piazza i loro menù speciali con una particolare attenzione alle ricette tradizionali del territorio ed alla valorizzazione del prodotti tipici locali. A tale scopo abbiamo avviato un’importante collaborazione con KM.0. menu e con l’associazione Cooking for Alp oltre alla ormai tradizionale presenza delle migliori realtà culinarie del nostro territorio. Tutte le sere quindi piatti tipici ossolani, con prodotti ossolani e chef ossolani. Ci sarà ovviamente anche la pizzeria e la paninoteca dove ci saranno delle novità sempre legate alla valorizzazione dei prodotti del territorio cosi come i bar che distribuiranno accanto alla birra ed alle bibite di tipo industriale anche la birra artigianale prodotta dal birrificio Balabiott di Domo. Ci sarà anche una fiera espositiva dislocata sul piazzale della stazione e un’area bimbi oltre a tante iniziative di intrattenimento giornaliere.Noi siamo pronti, speriamo che il tempo ci assista e ovviamente come dico e ripeto ormai da vent’anni sul palco: una mano sul cuore e l’altra sul portafoglio, tutti uniti per una grande festa e per fare un grande dono. Vi aspettiamo dal 14 a l 19 giugno in piazza Matteotti!”.