VERBANIA- 14-06-2017- L’azienda Eidos srl Unipersonale di Verbania che vanta una decennale esperienza nella produzione e commercializzazione di rubinetti di alta gamma, da diversi anni in crisi finanziaria per la quale il neo amministratore Marco Timossi, nominato da pochi mesi dal Consiglio di Amministrazione della società stessa, ha comunicato il serio e concreto rischio dell’impossibilità del prosieguo dell’attività e la conseguente perdita dei posti di lavoro. Data la grave situazione prospettata ma la potenzialità dell’azienda stessa, la Fim Cisl del Piemonte Orientale con alcuni dipendenti, ha ricercato da subito soluzioni a salvaguardia occupazionale. Dopo una seria analisi sulle prospettive di effettivo lavoro e la sostenibilità economica dell’attività, che ha spinto tutti a impegnarsi in una frenetica ricerca di differenti soluzioni, un dipendente con grande esperienza nel settore, Pierangelo Vullo ( “per i colleghi Piter”), ha deciso, predisposto, un piano industriale, per aprire una newco (new company) chiamata Super Inox ovvero una nuova azienda, e di affittare con finalità di acquisto, la Eidos Srl Unipersonale, ridando una speranza immediata di futuro anche a otto dei suoi dodici ex colleghi oggi dipendenti -per gli altri quattro al momento in regime di ammortizzatori sociali- l’impegno di assunzione appena ripartita in pieno l’attività. La complessa operazione, è stata possibile grazie alla determinazione dei lavoratori che insieme alla Fim Cisl e con l’attuale amministratore di Eidos, tra il 21 e 26 aprile hanno lavorato ininterrottamente per trovare e concretizzare una soluzione. Un ringraziamento particolare, va a tutti coloro che hanno lavorato assistendo le aziende in una trattativa complessa, a tratti critica, anche nei giorni festivi, per dare futuro a chi ha avuto la tenacia e il coraggio di salvare un’attività produttiva e i suoi posti di lavoro. L’impegno della Fim per tutelare incondizionatamente tutte le lavoratrici e lavoratori compresi quelli in somministrazione continua anche rispetto ai riconoscimenti derivanti dall’ultimo rinnovo del Ccnl metalmeccanici. Sul tema del welfare anche per i lavoratori somministrati e a tempo determinato che lavorano nelle aziende metalmeccaniche che applicano il Ccnl di Federmeccanica “industria” nel mese di giugno, dovranno essere erogati 100 euro in welfare, la Fim è impegnata in questo periodo per concretizzare il riconoscimento di detta erogazione anche ai lavoratori che non hanno contratti stabili e o diretti con le aziende che utilizzano la loro professionalità.