S.M.MAGGIORE_ 15-06-2017- Il direttore del quotidiano La Stampa,
Maurizio Molinari è stato ospite oggi, mercoledì 14 giugno a Santa Maria Maggiore, seconda tappa del VCO, dopo Cannobio nel 2016, all'interno del lungo tour "in ascolto" delle realtà del Nord-Ovest d'Italia. É stata un'importante occasione culturale per la perla della Valle Vigezzo di presentarsi al direttore del quotidiano nazionale. L'incontro con il pubblico a Palazzo Mandamentale è stato preceduto dalla visita del noto direttore al Museo dello Spazzacamino e alla Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini" dove gli sono state illustrate le storie dei piccoli rusca e della prestigiosa tradizione pittorica della Valle Vigezzo. L'appuntamento al vecchio Municipio dal titolo "Valle Vigezzo, terra di frontiera - Un viaggio tra profumi, fuliggine, contrabbando e pittura" è stato seguito da un dibattito in cui Molinari che per oltre un decennio è stato corrispondente per La Stampa proprio dall'estero ha toccato vari temi dal più locale fino ai temi internazionali. È stata l'occasione per il Direttore de La Stampa di esprimere "a caldo" le emozioni e sensazioni che i racconti di questa terra di frontiera hanno suscitato in lui. Intervistato dal giornalista Ivan Fossati, Molinari ha affrontato anche altri temi dall'integrazione a livello locale che crea stabilità fino all'impoverimento del ceto medio, e secondo lui l'antidoto al disagio e all'impoverimento è proprio la creatività. Il sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini, ha introdotto anche i vari interventi a cura dello storico Benito Mazzi, che ha raccontato storie di contrabbando e di spalloni nelle terre di frontiera, Monica Mattei, responsabile dell'ufficio cultura del Comune di Santa Maria Maggiore, che ha illustrato le principali dinamiche della tradizione pittorica vigezzina e Rosanna Ramoni, vice sindaco di Villette con i suoi racconti sugli spazzacamini. Un successo anche di pubblico per questo incontro di altissimo profilo in una valle che ha nel turismo e nel frontalierato uno dei settori più portanti e trainanti.