1

 beura carigi consiglio

DOMODOSSOLA – 17-06-2017- Primo consiglio comunale

ieri sera a Beura dopo le elezioni che hanno riconfermato sindaco per il secondo mandato Davide Carigi. Molto il pubblico presente, nella sala consiliare, anche se  era poca la voglia di far festa per la rielezione del primo cittadino. Il paese è scosso per la morte di Erika Pioletti. Il consiglio è iniziato con un minuto di silenzio per la 38enne originaria di Beura che ha perso la vita dopo essere stata travolta il tre giugno scorso in piazza San Carlo a Torino. “Un minuto di silenzio è poca cosa – ha detto il primo cittadino- ma vogliamo far sentire alla famiglia la nostra vicinanza ma indica che la comunità è loro vicina nel dolore”. Dopo il giuramento il sindaco ha detto. “Devo essere grato alla popolazione che mi ha dato l'opportunità per un secondo mandato. Sentiamo la responsabilità di governare questo paese che merita di essere amministrato con dedizione e lungimiranza”. Rivolto in particolare alla minoranza ha dichiarato “Vi assicuro che vi darò la stessa dignità dei consiglieri di maggioranza, va da sè che chi ha ricevuto il mandato di governare ha delle linee politiche che devono essere mantenute però non faremo sì che le vostre voci siano inascoltate”. Il sindaco ha nominato  vicesindaco Flora Bacchetta che avrà deleghe all'urbanistica, edilizia privata, usi civici e commercio e assessore Oscar Mangano  con deleghe a bilancio tributi e finanze. Successivamente verranno assegnate alcune deleghe ai consiglieri. Anche il  capogruppo di minoranza Virgilio Falcioni ha voluto ringraziare i cittadini. “Grazie alle famiglie amici e conoscenti che ci hanno dato il loro apporto  in questi anni di preparazione, in termini di sostegno anche psicologico e morale. Grazie ai cittadini che sono andati a votare”. Falcioni ha letto quindi  una citazione  di Umberto Eco sulla democrazia e infine ha dichiarato: “Come minoranza ci assumiamo l'impegno di portare all'interno della discussione il punto di vista e le istanze di tutti i cittadini. Vogliamo mettere a disposizioni del sindaco della giunta e del consiglio comunale le nostre idee e il nostro impegno per poter migliorare qualora fosse necessario il lavoro amministrativo. Auspichiamo di poter inserire delle idee che appartengono al nostro programma durante i prossimi cinque anni, per contribuire al bene comune. Chiediamo al sindaco e alla maggioranza di riconoscere il  ruolo della minoranza”.
Mary Borri