1

wabi sabi

VERBANIA – 23.06.2017 – Un negozio dove tutto è gratuito. È questa la filosofia di wabi sabi, il free shop aperto dall’Amministrazione comunale di Verbania nei locali di Villa Olimpia e inaugurato ieri pomeriggio. Il progetto, che è anche stato finanziato dalla Fondazione comunitaria, ha una filosofia molto semplice: recuperare gli oggetti dismessi, evitare che vengano buttati, favorire lo scambio e la condivisione.

La filiera di wabi sabi inizia con le donazioni. Chi possiede oggetti inutilizzati e ancora in buono stato di conservazione li porta a Villa Olimpia e, in un laboratorio-magazzino, vengono messi a posto e catalogati. Nel piccolo locale situato al primo piano della villa viene esposta la merce che i fruitori – tutti i cittadini di Verbania – possono ritirare gratuitamente in modiche quantità: due alla settimana tra i beni di minor valore, uno ogni due settimane per gli altri. I primi sono vestiti, stoviglie, accessori, libri, dvd…; i secondi sono arredi, elettrodomestici, apparecchi informatici…

Wabi Sabi è aperto tutte le mattine dalle 9 alle 13 e nasce dall’idea di due dipendenti comunali. “Il servizio è stato utile – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali Marinella Franzetti – anche per arredare i nuovi mini-alloggi popolari che abbiamo consegnato da poco a Renco”.