1

Donnedivalori 1

DOMODOSSOLA- 26-06-2017- Serata al femminile,

giovedì scorso nella bella Cappella Mellerio, quando Silvia Pirinoli, consulente finanziario, ha presentato il suo progetto “Orto Finanziario per la cura e tutela del Valore”: “Un’idea- spiegano i promotori- che nasce dal connubio simbolico e reale fra natura, l’ecosistema Orto, con i suoi ritmi, il tempo, la stagionalità e i cicli della nostra vita terrestre, e finanza, con le sue regole e i suoi enigmi. “Se so guardare con attenzione quello che accade in natura, e faccio tesoro delle esperienze passate e dei segnali, so come comportarmi anche in finanza e in economia.”

Le Donne sanno creare valore, attraverso il loro valore personale, fatto di emozioni, intuizioni, stati d’animo. L’importanza è andare alla scoperta di questo valore e portarlo alla luce. “All’inizio c’è sempre una donna”, dice Silvia Pirinoli – parafrasando un famoso testo di Giorgio Gaber.

Essere donna oggi, con i mille ruoli della donna, mamma, moglie, lavoratrice, figlia, etc. non è semplice! Ma la donna non si ferma e va avanti e deve andare a scoprire il proprio valore femminile, il proprio senso per il valore e per il denaro. “E’ la nostra femminilità che, in questo momento, deve creare valore: nella coppia, nella famiglia, nel lavoro, nella società. Oggi non dobbiamo più dimostrare niente, lo abbiamo già fatto. L’essere Donna, con la D maiuscola è anche saper mostrare le proprie debolezze, le proprie emozioni, che non sono debolezze, ma ricchezze.”

Ma molto spesso la finanza ci rimanda ad un mondo maschile ed è difficile parlare di denaro, di risparmio, di investimenti oggi. “Le mie clienti mi dicono: “Ma io non ne capisco niente!”. Io vi chiedo: Ma ne siete proprio sicure? Il primo incontro nel mio lavoro di presentazione solitamente avviene con il marito, il secondo con marito e moglie, dal terzo in poi parlo solo con la moglie. Nella maggioranza delle famiglie io parlo di soldi con le donne. Quando non capisco è perché non conosco”- sottolinea Silvia Pirinoli Il messaggio è chiaro quindi: avere fiducia in se stesse, credere nel proprio valore, conoscere e scoprire, condividere le proprie esperienze. Questo è il primo di una serie di incontri che da questo autunno proseguiranno con l’intento di far conoscere, seminare, prendersi cura, condividere. Seminare e prendersi cura. Proprio come si fa nella nostra cultura contadina, negli orti delle nostre case. “Il Diamante grezzo ce l’abbiamo dentro, nascosto, dobbiamo solamente avere il coraggio di guardarlo e portarlo alla luce”.