VERBANIA – 26.06.2017 – Trentatré millimetri di pioggia
in un’ora. Un vero e proprio nubifragio, accompagnato da grandine e raffiche di vento fino a 35 km/h ha colpito nella prima serata di oggi Verbania e il Lago Maggiore. I dati provengono dalla centrale meteorologica del Cnr di Pallanza, che ha fissato l’evento verificatosi poco prima delle 18. Una precipitazione fortissima, la più alta nella classificazione (oltre i 30 mm/h di parla, appunto, di nubifragio) che parte da pioviggine per salire a pioggia debole, moderata e forte, sino a rovescio e, appunto, nubifragio. Gli effetti sono stati immediati: rami crollati in diverse zone della città – anche sulla ss34 – strade come torrenti, tombini esplosi a causa della pressione di una rete insufficiente a smaltire tanta acqua in poco tempo. Il vento ha persino fatto girare di 90° il semaforo pedonale di via Vittorio Veneto (guarda la foto sotto). Il fenomeno è stato ancor più intenso nel Verbano meridionale e nel Vergante. Numerose le chiamate al centralino del 118. I pompieri sono intervenuti a Gignese per uno smottamento su una strada comunale.