TORINO 28.06.2017 – Pioggia e temporali scacciano
il rischio di incendi. Oggi il settore Protezione civile e Sistema antincendi della Regione ha revocato lo stato di massima pericolosità per roghi boschivi nelle province settentrionali del Piemonte. L’ondata di maltempo che ha colpito Vco, Novara, Biella, Vercelli e Torino ha allontanato la siccità. E mentre permane lo stato di allerta a Alessandria, Asti e Cuneo, rimangono gli effetti imprevedibili del global warming. Nubifragi tropicali, grandinate e alluvioni si alternano a periodi di forte siccità mettendo in difficoltà, sia il sistema economico-produttivo legato all’agricoltura e all’allevamento, sia il sistema di prevenzione e soccorso in caso di dissesto.