VERBANIA – 23.06.2015 – In una cerimonia ristretta
agli appartenenti il Corpo, oggi la Guardia di finanza del Vco ha celebrato la sua festa. Il 241° anniversario – fissato per legge dal 1965 nel 21 giugno, giorno del solstizio d’estate – s’è accompagnato alla lettura dei risultati conseguiti nei primi cinque mesi del 2015.
Gli uomini agli ordini del colonnello Giovanni Viglianti hanno effettuato 94 verifiche fiscali scoprendo 6 evasori totali e 1 paratotale, denunciato 23 persone per reati tributari, scovato 20 lavoratori in nero o irregolari. Su 759 verifiche sugli scontrini fiscali sono state elevate 322 sanzioni.
Alto il numero dei “furbetti” delle autocertificazioni. Su 23 verifiche riguardo ai beneficiari di prestazioni sociali agevolate, 21 non sono risultati in regola.
Proseguono i controlli ai valichi contro spaccio di droga, merce di contrabbando e commercio di valuta. 51 kg di sigarette e 210 euro di valuta il frutto di 43 violazioni che hanno interessato 47 persone di cui 2 denunciate. Gli interventi antidroga sono stati 106 e hanno determinato 6 arresti e 27 denunce, con 79 segnalazioni alla prefettura di assuntori di stupefacenti. Dei 6,334 kg di droga sequestrati, 2,411 sono cocaina e eroina, 3,923 hashish e marijuana.
Contro la commercializzazione di marchi contraffatti i finanzieri sono intervenuti in 6 occasioni, denunciando 5 persone e sequestrando 12,718 capi di abbigliamento e oggetti vari. E mentre si sono contate 33 operazioni riguardo al gioco illegale, le Fiamme Gialle sono state attive in montagna con 11 interventi, 8 persone recuperate vive – di cui 4 ferite – e 5 morte.
Nel pattugliamento del territorio il 117 ha impiegato in cinque mesi 604 pattuglie per 183 servizi.