DOMODOSSOLA-01-07-2017- Si è tenuta presso l’Hotel Corona di Domodossola la seconda conferenza organizzata dall’associazione “Ossola porta d’Europa”. Il tema di questo appuntamento era quello delle vaccinazioni, argomento molto discusso anche a livello politico nazionale negli ultimi mesi. A moderare la discussione il Dott. Maurizio De Paoli, direttore di Vco AzzurraTv. Sono intervenuti il Prof. Marcello Landi, docente di storia e filosofia al Liceo Spezia di Domodossola, che, attraverso un analisi storica, ha illustrato ai presenti le varie fasi di diffusione degli antidoti, partendo dai primi metodi vaccinali per debellare il vaiolo all’inizio del ‘700 per giungere fino ai giorni nostri. Il Dott. Luciano Isa, oncologo esperto di prevenzione dei tumori tramite i vaccini, ha illustrato come negli ultimi anni in Italia si siano diffuse false credenze nei confronti delle vaccinazioni. Il Dott. Fabrizio Comaita ha invece analizzato la situazione a livello locale, ovvero come la copertura vaccinale nel Vco sia tra le più alte d’Italia, pari al 95%. Il vicepresidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna ha sottolineato nella sua relazione come il dibattito sulle vaccinazioni stia dividendo la popolazione: “è necessario un forte intervento della comunità scientifica affinché nessuno con delle concezioni autonome e personali possa influenzare il nostro futuro. Mi auguro che la discussione in Parlamento porti a migliorare il decreto che va nella direzione giusta”. La serata è terminata con un ampia partecipazione di domande da parte del pubblico, ed una precisa replica dei relatori. “Se viviamo in un era in cui la gran parte delle malattie sono debellate non è grazie a noi, ma grazie agli interventi dei nostri genitori e dei nostri nonni. Il dibattito sui vaccini non è un referendum” ha concluso De Paoli “non occorre schierarsi ideologicamente ma studiarne e analizzarne le potenzialità ed i rischi”.