1

perdichizzi messina aztori

VERBANIA – 01.07.2017 – Il Lago Maggiore lo conoscevano

già ma il Lido di Baveno, dove per la prima volta sono giunti l’anno scorso invitati dall’amico gestore, li ha folgorati, tanto che l’hanno scelto per il loro fatidico – e pubblicizzato – sì. Oggi pomeriggio alle 17,30 in riva al Verbano verrà celebrata l’unione civile di Salvadore Perdichizzi e Marco Messina, nomi e volti noti alle platee nazionali e internazionali perché sono balleri componenti il corpo di ballo del teatro alla Scala di Milano.

Salvatore ha 44 anni e è originario della Sicilia. Marco è un trentaseienne nato e cresciuto a Torino. Da tredici anni vivono insieme a Milano, dove si sono conosciuti sul palco, e l’anno scorso, con il varo delle unioni civili, hanno deciso che era giunto il momento per compiere quel passo. “Finalmente”, racconta Marco. “La nostra unione è nota a tutti e se ci accingiamo a formalizzarla è anche per una maggior tutela dell’uno verso l’altro”. Marco e Salvo attendono di festeggiare insieme alle persone che più sono loro care, tra cui anche volti noti del mondo dello spettacolo. “Saremo in centoventi e ci saranno, non solo le nostre famiglie ma, davvero, gli amici più stretti, coloro che hanno un significato nella nostra vita”, prosegue soffermandosi sul valore della cerimonia che sarà celebrata da un amico che ha ottenuto la delega dal sindaco Maria Rosa Gnocchi.

Ieri la giornata delle prove generali è stata molto intensa, ma i due novelli sposi l’hanno vissuta con serenità. “Ci teniamo a che sia un giorno davvero speciale. Ci siamo fatti assistere da un amico, Francesco, come wedding planner, perché siamo molto impegnati nel lavoro e non avevamo tempo di stare dietro a tutti i preparativi – dice Marco –. Non abbiamo però vissuto l’avvicinamento con tensione o stress: siamo molto sereni”.

Una serenità che è ispirata dal lago – “conoscevamo le Isole e anche altre splendide location del Verbano ma il Lido di Baveno ci ha trasmesso, fin dalla prima volta, un’energia positiva unica” – e che si protrarrà durante l’estate che, per i due ballerini noti al grande pubblico anche per le performance con la danzatrice disabile Simona Atzori (ospite oggi e ritratta insieme a loro nella foto sopra), sarà sabbatica e dedicata al riposo.