DOMODOSSOLA-02-07-2017- “Come Movimento 5 Stelle, siamo molto preoccupati per quanto sta accadendo in questi ultimi giorni che hanno visto l’accentuarsi degli sbarchi dei profughi, con il drastico peggioramento di quella che viene erroneamente definita emergenza ma che, di fatto, è forse il tema più importante di questo secolo. Siamo stati, purtroppo, facili profeti nel prevedere che le non politiche messe in atto, con scopi elettorali o forse indicibili, dai partiti avrebbero portato all’incancrenimento del problema che coinvolgerà a breve anche la nostra provincia: a questo punto non è più procrastinabile una seria modifica della gestione migranti partendo dai 7 punti della proposta di legge del Movimento 5 Stelle depositata nel 2014 in Parlamento. Anche a livello locale la situazione non potrà che peggiorare e i problemi non si potranno certamente risolvere con la politica degli slogan “Fuori tutti” dei Sindaci di destra né con quella “dell’accoglienza”, a parole ma mai messa in atto, da alcuni Sindaci di centro sinistra. La provincia del Vco dovrebbe ospitare 670 persone fra tutti i 38 comuni mentre ora solo 16 comuni dei 38 ospitano migranti. Ciascun Sindaco si assuma la responsabilità e raccolga i frutti del fallimento delle politiche messe in atto sul tema immigrazione negli ultimi vent’anni. Noi crediamo che il giusto equilibrio numerico tra migranti e residenti sia possa garantire l’integrazione, obbiettivo a cui abbiamo teso con la nostra proposta di attivare uno Sprar , bocciata da tutte le forze politiche: le nostre azioni future sul territorio non potranno che essere conseguenti a questa posizione”.