VERBANIA – 02.07.2017 – Con il primo fine settimana
di luglio è iniziata ufficialmente la stagione balneare estiva che, sui laghi del Vco (Verbano e Cusio in particolare) prevede il potenziamento dei pattugliamenti e dei controlli. Il piano dell’estate sicura è stato discusso in settimana nel vertice tenutosi a Villa Taranto sotto il coordinamento del prefetto Iginio Olita. Contando sul ritorno della Guardia costiera nel Lago Maggiore, ormai di stanza da qualche anno a Solcio di Lesa, è stata definita la “mappa” delle forze dell’ordine impegnate in acqua. Nell’alto Verbano saranno attivi i mezzi della Guardia di finanza del distaccamento navale di Como che fanno parte del presidio fisso di Cannobio. A essi si aggiunge la sezione nautica della polizia di stato che fa capo alla questura e, appunto, la Guardia costiera. Sono i carabinieri, invece, i referenti del Lago d’Orta. Il mezzo nautico dell’Arma ricade sotto il coordinamento del comando provinciale e della Compagnia di Verbania.
E mentre s’è esaminata anche la questione legata alla sicurezza delle spiagge, il prefetto ha trattato il tema dei grandi eventi di piazza, diventato di forte attualità dopo la circolare ministeriale successiva ai fatti di piazza San Carlo a Torino. Restano in vigore i controlli su chi esplode fuochi d’artificio e sugli spettacoli pirotecnici, specie se dovesse essere nuovamente diramato lo stato di emergenza per il rischio incendi revocato in settimana.