DOMODOSSOLA-15-07-2017- Tanta emozione questa mattina, sabato 15 luglio, nell'ambito della “14^ festa di contrasto alla solitudine” presso la Residenza Sanitaria Assistenziale di Via Romita a Domodossola. Nel contesto festoso e di riconoscenza per tutte le associazioni che contribuiscono ad aiutare, e per i collaboratori che quotidianamente mettono a disposizione la loro professionalità e umanità, è stato infatti presentato il nuovo progetto per la residenza fortemente voluto dalla dirigente Maria Cecilia Quagliaroli, che se ne prende cura da trentanni, e dal sindaco di Domodossola Lucio Pizzi: l'ampliamento da 39 a 72 posti. “Questo progetto era stato fatto come studio di fattibilità da me e dal dottor Villani quando era ancora assessore, - così Maria Cecilia Quagliaroli - poi è stato accantonato per una serie di anni. Alla fine, a due giorni dall'elezione del sindaco, abbiamo avuto la possibilità in tempi zero di ottenere l'autorizzazione, e in due mesi il progetto è stato fatto. Due lunedì fa siamo partiti con i lavori. Siamo a buon punto, credo a novembre si concluderanno i lavori, e per il 1° gennaio speriamo di essere operativi, per dare una risposta più ampia e di qualità alla città. L'idea, oltre di aumentare i posti, è di creare un nucleo apposito per persone che purtroppo vengono segnate da una grossa malattia, e non hanno ancora la possibilità di essere inserite in un hospice, e quindi quel passaggio dalla casa all'hospice dovrebbe venire fatto con tutti gli aiuti morali e speciali del mio personale. La cosa più importante è l' umanità, in questa casa ce n'è davvero tanta. E' stato faticoso ma è stata una fatica condivisa”.
E' sempre in corso la raccolta fondi per gli arredi delle nuove stanze, per chi volesse maggiori informazioni tel. 0324/248265; oppure per versare il proprio contributo è attivo il conto corrente n.670750 presso Veneto Banca Iban: IT82E0503545360250570670750.