VERBANIA – 25.06.2015 – Sport, spettacoli, gastronomia e solidarietà.
Scatta domani alle 18 la due-giorni della “Notti di Suna”, un nome che somma e condensa gli eventi che negli anni i Sunalegar e altre associazioni cittadine hanno messo insieme creando una delle più seguite e partecipate feste della città.
La partenza è con la classica pesciolata e lo stand gastronomico allestito nel parcheggio antistante l’imbarcadero e aperto dalle 19, dove verranno servite alborelle, pesce in carpione e panini con la salamella.
Domani è la giornata riservata alla corsa. Alle 18 lo start del “Mini Sorso di Corsa”, la gara dei bambini. Alle 20,15 il Sorso di Corsa, che è giunto alla sua quinta edizione. Al di là della polemica di questi giorni la manifestazione organizzata dall’Avis marathon Verbania è un evento che sta a metà tra lo sport, la parodia e la goliardata. È una corsa come tutte le altre, articolata su un percorso da ripetere più volte. A ogni giro chi vuole – la maggior parte non si serve – può sorseggiare un bicchiere di birra da 20 cc in virtù del quale otterrà un abbuono di secondi una volta giunto al traguardo. Il Sorso di corsa è anche la gara delle carnevalate, di chi si agghinda con la parrucca, si traveste, si inventa mise ridicole. Ed è una competizione benefica perché il ricavato di questa corsa intitolata al compianto Claudio Piazza va a due progetti di solidarietà: “Progetto per un’amica” e “Progetto Rebecca”.
Dopo la corsa spazio alla musica con – ore 22 – il concerto del genere beat anni ‘60 de “I Terribili” sul palco allestito in piazza. Oltre, dalle 23,30 la festa prosegue nei locali sunesi, al Jambalaya Cafè con una cover band degli 883 (“Fuori tempo Max”) e al Sublime Beach Bar con gli “Apes for a Week”.
Ricco anche il programma di sabato sera, con il cabaret in primo piano. Accanto al verbanese Gianluca Grieco si esibirà Max Cavallari dei “Fichi d’India”. Poi “Le Deviazioni Spappolate” al Jambalaya dalle 23,30 e la musida da discoteca al Sublime con “H.a.N. and the lounge resident”.
Anche l’organizzazione dei Sunalegar si spende per la solidarietà, contribuendo con fondi propri al “Progetto per un’amica” e a favore della famiglia del piccolo Tiago, il bambino di San Bernardino Verbano colpito da leucemia e ricoverato a Torino.
Alle Notti di Suna sarà presente uno stand del progetto “Sicura la notte”, realizzato da Asl, Anpas, Alternativa A, Contotno Viola e Consorzio Servizi sociali con lo scopo di sensibilizzare sui rischi dell’abuso di alcol e prevenire gli incidenti stradali.