1

giovani piedimulera cima forno

PIEDIMULERA- 21-07-2017- Tutto pronto per “Da Cima in Forno”,

evento giunto alla terza edizione ed organizzato dal Gruppo Giovani di Piedimulera e Le Faine di Villadossola i cui membri sono di età compresa tra i 18 e i 25 anni che si terrà sabato 29 Luglio a Cimamulera: “Anche quest’anno – spiegano i promotori- l’evento verrà sostenuto in parte dalla Fondazione Comunitaria del Vco. L’idea del percorso gastronomico è nata nel 2015, per mettere nuovamente in funzione l'antico forno a legna, dove anni fa veniva preparato il pane di segale per tutta la Frazione. Cucineremo, anche quest’anno, le pizze nel forno e ci saranno altre 5 tappe enogastronomiche, dallo “Stinchètt” vigezzino con infuso di benvenuto, ai Salumi della Valle Anzasca con Vino Timorasso, dal minihamburger di battuta di fassona con Birra Open Mind del Birrificio Montegioco al gelato “Latte e Menta selvatica” di “Formazza Agricola”. La novità di quest’anno sarà la preparazione di un primo piatto con crudo della Valle Anzasca.

Lungo il percorso gastronomico verrà esposta la miglior foto di ogni partecipante alla Seconda Edizione del Concorso Fotografico, che sono 41. Il tema è il ritratto. La premiazione sarà alle 20.30 e la giuria è composta da: Tancredi Antonio (Presidente di giuria), Pessina Carlo, Strola Jean Pierre, Bertinotti Sergio, Di Romano Nicoletta. Inoltre, verrà data la possibilità a chiunque sia interessato (non necessariamente partecipante al concorso) di esporre alcune fotografie. Ci sarà anche il Torneo di street basket 3vs3 (dalle 15 alle 21:30) con 12 squadre partecipanti. Dj set dal pomeriggio fino a notte inoltrata. In concomitanza con l’evento ci sarà l’inaugurazione del museo “Dai pascoli al formaggio”, al cui interno sono contenuti alcuni oggetti che hanno segnato la storia della latteria turnaria e oggetti agricoli coinvolti nella filiera del formaggio di Cimamulera. Il museo è situato all’interno del vecchio albo pretorio della frazione, il cui restauro è stato finanziato dal Comune di Piedimulera, dalla Fondazione Comunitaria Vco, dal Lions Club di Domodossola e dal Gruppo Giovani di Piedimulera, associazione nata nel 2016 da un desiderio del Sindaco Alessandro Lana”.