1

 

bartolucci vittoria elezione

DOMODOSSOLA- 24-07-2017- Il presidente dell'Unione

Valli Ossola commenta la scelta di Vogogna, Ornavasso e Premosello di lasciare la gestione associata dell'Unione per farne una tra loro, evidenziando come questa in realtà dipenda dalla scarsa riuscita dell’applicazione della riforma Delrio a livello locale: "La decisione comunicata da tre comuni dell’Unione di uscire dalla gestione associata di Polizia Locale giunge piuttosto inaspettata- commenta il presidente Marzio Bartolucci- Gli amministratori di Vogogna, Premosello e Ornavasso avevano chiesto ed ottenuto pochi mesi fa l’istituzione di un sub-ambito che consentisse loro di poter gestire la funzione in modo più affine alle loro aspettative ed il sub-ambito è stato votato dal Consiglio de11’ Unione ed istituito. Certo, avrebbero dovuto farsi carico della gestione del territorio di Comuni che non hanno in forze agenti di PM, e forse questo ha fatto vacillare la loro volontà di proseguire nell’esperienza della gestione associata. Se come Presidente dell’ Unione dei Comuni mi dispiaccio di questa scelta, come sindaco di Villadossola non mi sento di criticare questa decisione: da tempo infatti come amministratori di Villadossola lamentavamo la scarsa riuscita dell’applicazione della riforma Delrio a livello locale, una riforma che avrebbe dovuto vedere i Comuni associare le proprie funzioni fondamentali, trovando compensazioni orizzontali nel mettere a disposizione risorse economiche e umane, compensazioni che , di fatto, non sono mai avvenute né probabilmente mai avverranno per il semplice fatto che le funzioni non sono mai state delegate né lo saranno in futuro, dato che la riforma stessa è stata messa in discussione. La maggioranza di Villadossola quindi, dopo una lunga ed attenta riflessione interna, aveva preso la decisione di avviare con l’Unione dei Comuni un percorso che portasse all’uscita di Villadossola dalla sperimentazione sulla Gestione Associata della funzione di Polizia Municipale. La decisione era stata comunicata solo informalmente, in quanto il percorso necessitava ancora di alcuni passaggi tecnici e istituzionali, ma oggi è stata resa nota da amministratori di altri comuni. Ne prendiamo atto e proseguiamo. Del resto, nonostante tutto, ciò che ci unisce è più importante di ciò che ci divide. Avere visioni differenti rispetto alla gestione di una Funzione, ancorché importante come la Polizia Locale, non può e non deve intaccare la nostra determinazione a lavorare insieme per dare risposte comuni al territorio in termini di sviluppo e qualità dei servizi".