VANZONE-28-07-2017- CS - “Sta per iniziare il Vanzonis Festival, la rassegna musicale nata per scoprire e celebrare la fonte termale delle Miniere dei Cani, a Vanzone con San Carlo, nell’anno del suo ritorno nelle farmacie, dopo oltre un secolo. I concerti proposti sotto la direzione artistica del maestro Marco Rainelli, flautista anzaschino di esperienza internazionale, tracceranno, fra luglio e agosto 2017, differenti stili musicali e artistici, in un susseguirsi di emozioni, incontri e sensazioni inediti. Di seguito il programma del primo concerto incentrato sulla musica del periodo barocco:29 luglio 2017, ore 21 (Chiesa di San Carlo) I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario. Il gruppo nasce nel 2016 con l’intento di proporre musica del periodo barocco sfociando, con alcuni brani, nel classicismo. La formula utilizzata è quella del concerto con strumento solista e l’accompagnamento, a parti reali, dell’orchestra d’archi. I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario hanno già all’attivo una dozzina di concerti realizzati in pochi mesi con programmi ogni volta diversi.
Seguiranno i concerti:12 agosto 2017, ore 21 (Chiesa parrocchiale di Vanzone) L’acqua è musica,
un concerto dedicato all’acqua con la sonata romantica “Undine” di Carl Reinecke per flauto e pianoforte. Quest’opera è ispirata all’omonimo romanzo di inizio ‘800 scritto da Friedrich de La Motte-Fouqué. Raffaella Gambuzzi racconterà la storia d’amore tra Ondina, spirito acquatico, e il cavaliere Huldbrand sulle note di Marco Rainelli al flauto e Ester Snider al pianoforte.
17 agosto 2017, ore 21 (Chiesa parrocchiale di Vanzone) Flauto e percussioni… melodia, ritmo e fantasia. Un programma inedito e accattivante con Marco Rainelli al flauto, Paolo Pasqualin e i percussionisti del conservatorio di Como: il concerto capolavoro di Jolivet, l’intensità del concerto di Harrison, ritmi tribali e infinite sfumature sonore, un omaggio alla musica francese di Debussy e tanto altro”.