1

stadio presentazione dorni zanetta pizzi

DOMODOSSOLA – 28-07-2017- Una vera cittadella dello sport

in grado di generare relazioni sportive e sociali di valenza non solo ossolana e provinciale, ma anche regionale questo diventerà tra un anno l'area dello stadio Curotti. Il progetto del borgo dello sport è stato presentato questa mattina al municipio di Domodossola. Alla conferenza sono intervenuti il sindaco Lucio Pizzi, l'assessore allo Sport Angelo Tandurella, l'Assessore alle Infrastrutture Franco Falciola, il Responsabile della gestione degli Impianti Sportivi Comunali Marco Longo Dorni e il Commissario VCO della Fondazione Cariplo Francesca Zanetta e rappresentanti delle due ditte che hanno vinto l'appalto. L'opera costerà intorno ai 2.500.000 euro il contributo più sostanzioso arriva dalla fondazione Cariplo 1.400.000 400 mila euro arriveranno dal Comune. “Proprio l'aspetto delle relazioni sportive e sociali in vista anche dello svolgimento dei campionati paraolimpici – ha spiegato Zanetta – la fondazione ha ritenuto emblematico il progetto”. I lavori prevedono la realizzazione del campo sintetico, la ristrutturazione della tribuna, dei gradoni e degli spogliatoi, la demolizione degli spogliatoi dell'atletica, la sistemazione della casa del custode e dello stabile delle piscine, oltre ad altri interventi per la pavimentazione delle piscine, un nuovo fondo per i campi da tennis e un'area ludica sportiva per i più piccoli. Nuova anche la pista d'atletica del Curotti, omologata Fidal, sarà migliorata anche per la viabilità con area pedonale e parcheggi. L'assessore Falciola ha spiegato che verrà migliorata la viabilità della città anche attraverso un percorso ciclabile in modo da raggiungere dal centro gli impianti sportivi, sarà riqualificata anche l'area parcheggi nei pressi degli impianti sportivi. Il sindaco Lucio Pizzi in apertura della conferenza ha spiegato che si tratta di un intervento partito dall'amministrazione precedente il bando era però andato deserto ed è stato ripresentato questa volta con successo.

Mary Borri