1

balconi quadro BATTESIMOCONFIRMA

DRUOGNO- 01-08-2017- Venerdì 11 agosto alle 21,

nell’oratorio di San Rocco a Sagrogno, frazione di Druogno, si terrà l’incontro di presentazione della mostra dedicata al pittore vigezzino Francesco Balconi, riscoperto poco tempo fa dagli studiosi Fabio Copiatti, Elena Poletti Ecclesia e Gian Vittorio Moro. Saranno proprio loro ad illustrare al pubblico la loro ricerca. La scelta di Sagrogno non è casuale: gli affreschi che decorano l’oratorio, infatti, risultavano di autore ignoto e solo ora hanno potuto essere attribuiti a Balconi. La riscoperta di quello che risulta essere il più antico pittore vigezzino finora conosciuto è avvenuta durante i restauri dell’Oratorio della Madonna del Sasso di Orasso, nel Verbano, tra il 2013 e il 2017. I tre studiosi, lavorando sugli affreschi del piccolo tempio, sono riusciti a leggere correttamente la firma del loro autore, fino a quel momento sconosciuto: hanno fatto ricerche negli archivi parrocchiali della Valle Vigezzo ed hanno finalmente trovato sue notizie. Balconi è nato nel 1550 e morto intorno al 1617. Trovate le informazioni sulla vita del pittore, i tre studiosi hanno concentrato le loro ricerche sugli affreschi murali in chiese, oratori e case private della Val Vigezzo, dell’alta Ossola in generale e della Val Cannobina, compilando un intero un catalogo di opere attribuibili a Francesco Balconi tra cui, appunto, il ciclo completo di affreschi dell’oratorio di Sagrogno. Il loro lavoro è illustrato in un numero della rivista “Oscellana”; la mostra in oratorio sarà visitabile fino al 27 agosto ogni giorno, dalle 9 alle 18. Per tutto il mese di luglio è rimasta aperta nell’oratorio di Orasso. Informazioni: Ufficio Turistico Druogno 0324 93565    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Mauro Zuccari