1

farmacia comunale domo

DOMODOSSOLA- 03-08-2017- Il passivo del primo

trimestre della farmacia Comunale continua a produrre prese di posizione. Dopo il comunicato del Pd in cui si ammoniva l'amministrazione Pizzi a non pensare di chiudere la Farmacia o di fare licenziamenti, arriva puntuale la replica della maggioranza tramite la capogruppo della lista civica "Lucio Pizzi Sindaco" Gabriella Giacomello: “La forte calura di questi giorni ha fatto sì che la Farmacia Comunale si trasformasse in un luogo di segreti e di spionaggio- spiega- in realtà niente sussurri e niente bisbigli ma solo numeri: un insieme di fattori di mercato ha progressivamente comportato negli ultimi anni una contrazione degli incassi del negozio Farmacia Comunale, fino ad arrivare a chiudere il primo trimestre del 2017 in rosso, dato che non va analizzato e confuso con gli altri servizi dell’Azienda Speciale che sono storia a parte.

Il “gioiello di famiglia”, come lo definisce il Pd, è né più né meno che un’attività commerciale: non ha utilità sociale, poiché il servizio è egualmente garantito da numerose farmacie, e quindi non può trovare motivazione un passivo che deve poi essere compensato dall’amministrazione comunale e che quindi gravi sulle tasche della collettività.

L ’assessore al Bilancio Angelo Tandurella ne ha già parlato nella competente commissione, in cui il consigliere Graziobelli era assente, ed il Sindaco ha già espresso chiaramente al Cda dell’Azienda Speciale la sua contrarietà ad ipotesi di licenziamento. Risulta però evidente che vadano ricercate delle soluzioni, ed in quest’ottica il Cda svolgerà il suo compito. Tutto il resto è strumentale polemica.

Ricordiamo però al PD che l’Amministrazione Pizzi, oltre ad aver realizzato il parcheggio di via Romita e ad avere iniziato i lavori di ampliamento della Casa di riposo, ha realizzato anche la strada della Prateria ed una serie di interventi a Calice, Vallesone e Prata, interventi attesi da anni. Inoltre sono già iniziati i lavori delle Scuola Materna Terezin-Rodari e della scuola materna Collodi per complessivi 600.000 euro circa, mentre l’Amministrazione Cattrini non era riuscita a far partire nemmeno un progettino da 60.000 euro. Stessa cosa per il progetto della Città dello Sport che si era arenato con la precedente amministrazione e che invece ha visto in questo giorni l’apertura del cantiere. Ricordo anche la variante del centro storico, ferma dal 2010. Potremmo parlare di un’infinità di interventi che testimoniano l’attenzione e l’attività del Sindaco e dell’amministrazione, ma voglio sottolineare ancora una volta che prima di tutto sono stati messi in sicurezza i conti del comune, chiudendo la partita di cause ereditate per 1.750.000 euro.

Invece sull’inattività della precedente amministrazione si sono già espressi chiaramente i cittadini ma desidero comunque rimarcare almeno l’impegno che il Pd ed in particolare il consigliere Graziobelli hanno messo in campo per riempire Domodossola di migranti, a lei notoriamente cari più degli italiani stessi”.