DOMODOSSOLA- 06-08-2017- La storia dell'antico borgo
domese rivive in una suggestiva mostra allestita all'interno della "Casa del Podestà" in via Paolo della Silva ( angolo Piazza Chiossi) e inaugurata questo fine settimana. La mostra intitolata " Omaggio a Domodossola" è il risultato della passione per la storia e la cultura ossolana di una coppia gallaratese, attuale proprietaria dell'antica dimora. L'intento è quello di contribuire a instillare l'amore per il territorio ossolano nonché quello di condividere con la cittadinanza lo spazio espositivo realizzato all'interno della Casa del Podestà che torna così ad essere fruibile per la valorizzazione della cultura e della storia locali, attraverso anche degli incontri, conferenze e altre future mostre, come spiegano gli stessi proprietari, Massimo e Manuela Palazzi. La mostra in corso presenta, esponendo i testi originali, un'interessante selezione di opere librarie antiche dedicate a Domodossola con le fonti più note della storia ossolana, da Bernardino Corio ad Adolfo da Pontemalio a Sebastiano Ferraris, Bascapè, Capis, Scaciga della Silva, Cavalli, Bazzetta e vari altri autori i cui testi sono una rarità bibliografica. La mostra " Omaggio a Domodossola" è aperta al pubblico anche nei fine settimana del 12 e 13 agosto e del 19 e 20 agosto 2017 con orari dalle 09,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30. L' ingresso è libero.
Elisa Pozzoli