VERBANIA – 07.08.2017 – Mentre la benna fa avanti
e indietro dal camion scaricando sabbia, gli operai del noleggio smontano le tribune un pezzo alla volta e le caricano sul camion. Reti, pali, panò, tabelloni pubblicitari, gazebo, luci, casse, e cavi elettrici vengono portati via e, pian piano, piazza Ranzoni torna alla normalità. B4B è finito ma gli organizzatori – per risparmiare sui costi e incrementare le donazioni si punta su molto lavoro manuale di volontariato – continuano a spalare e scopar via gli ultimi granelli di sabbia (tre anni fa ci fu un consigliere comunale che ebbe da ridire perché – secondo lui – la piazza era rimasta sporca) di quella che per nove giorni è stata la Action Agency Arena.
Quest’anno una parte del successo dell’evento, che permetterà di comprare e donare 10.000 euro di attrezzature pediatriche, è stata proprio l’arena, il cui nome è stato abbinato all’Action Agency di Milano, agenzia specializzata in comunicazione la cui titolare è la verbanese Manuela Ronchi. Oltre a ampliare le tribune sino a raggiungere la capienza di 200 posti a sedere, andati sempre esauriti, gli organizzatori di B4B Massimiliano Lanzalacqua, Alberto Franzini, Alberto Mosini, Luca Parma, Paolo Margarini e Massimo Ronchi hanno voluto curare i servizi (il Comune ha installato i wc chimici per la durata dell’evento) ma anche dare un’immagine coreografica all’arena. Il tutto contenendo i costi grazie al supporto di diverse ditte, che hanno offerto la loro opera gratuitamente. Come Matteo Botta Costruzioni con il professionale lavoro di Massimo Dini e l'aiuto di Marco Matessich, Marco Scarsetti e Gianluca Berteletti; la ditta di autotrasporti Al-Ver di Marco Scarsetti; la Raimondi Costruzioni che, grazie a Giovanni Pella, ha donato diverso materiale; la Pgm di Pedretti che ha fornito la sabbia in “prestito”; la Carpenteria Stocchetti. Il service audio-luci è stato curato, per l’impianto di gioco, dalla ditta Pierre Gelil e per gli spettacoli da Caleidoscopio con Alessandro e Simone Baselli e Luca Imperatori. La parte grafica l’ha prodotta Daily Creative Studio di Chiara Buccio con la collaborazione di PubbliDeco di Carla e Maurizio Bassi.