PREMOSELLO- 16-08-2017- C'erano anche alcuni attivisti
del “Movimento etico tutela animali ed ambiente” al Palio degli asini 2017 di Premosello. La presenza degli animalisti è stata curata dalla forze dell'ordine, in maniera che non sorgessero discussioni troppo animate. Gli animalisti hanno fatto alcune osservazioni sul Palio ed effettuato riprese video e foto: “Faremo un esposto alla Procura della repubblica- spiega Valerio Vassalli- prefigurando eventuali reati d' omissione d'atti d'ufficio, esercizio arbitrario delle proprie funzioni, favoreggiamento. Crediamo che questi eventuali reati siano legati alle funzioni di pubblico ufficiale che ognuno in questa manifestazione riveste, e crediamo non abbiano fatto bene il loro lavoro. Citeremo poi, ed eventualmente sarà onere della Guardia di finanza controllare, il metodo tramite cui vengono raccolti i soldi”. Gli ambientalisti lamentano anche che gli è stato impedito di usare un megafono durante la manifestazione, strumento con cui avrebbero voluto spiegare le loro ragioni, adducendo ad un potenziale disturbo degli animali con il rumore: "Quando invece c'era un impianto di amplificazione con musica e speaker". “Non commento con loro, non li conosco- spiega il sindaco Giuseppe Monti- sarà la Procura che vedrà. Il nullaosta l'ho firmato io e me ne assumo tutte le responsabilità. Il palio è stato autorizzato, per quanto mi riguarda è tutto in regola, rendo contro alla Prefettura ed all'organo competente, non devo giustificare nulla agli ambientalisti. Ringrazio chi ha collaborato per come ha gestito la situazione, se ci saranno le condizioni sicuramente faremo il Palio anche nel 2018, perchè intendiamo preservare questa importante tradizione storica, anzi chiederemo subito in Regione il riconoscimento come “Manifestazione storica”.