SEMPIONE- 17-08-2017- Una bella compagnia di
49 escursionisti ha partecipato domenica scorsa all' escursione nel vicino Vallese con il Cai di Macugnaga, lungo la Via Stockalper, una mulattiera del XVII secolo, fatta costruire da barone Kaspar Jodok von Stockalper, ricco mercante Svizzero. con visita finale al Castello Si ritiene che la famiglia Stockalper sia stata di origine italiana, in quanto derivante dalla famiglia "de Oltieri" che nel 1330, con Antonio de Oltieri (mercante), si era trasferita nei dintorni di Berisal. Qui il de Oltieri aveva acquistato delle proprietà, presso la località chiamata "Stockalpe", e aveva fatto costruire la propria abitazione, andando ad abbandonare, in seguito, il cognome originario e adottando quello di "Stockalper", più in linea con la popolazione del luogo di origini germaniche.La famiglia arrivò alla massima potenza con il barone Kaspar, che si dimostrò imprenditore instancabile e avveduto, tanto da mettere da parte una fortuna pari a mezzo miliardo di franchi svizzeri dei nostri tempi. Possedeva terreni ed edifici in tutto il Vallese. Per facilitare il commercio del sale e incentivare i suoi traffici privati, rivitalizzò il traffico commerciale che passava dal Sempione, dimenticato ormai dalla metà del XIV secolo, sistemando e rendendo più sicura, intorno al 1630, la vecchia mulattiera medievale che ne valicava il passo. In suo onore tale strada venne pertanto chiamata Stockalperweg.
PER LA FOTOGALLERY CLICCA QUI:
http://lavalledelrosa.forumfree.it/?t=74744750#lastpost