1

sau laura

VERBANIA – 19.08.2017 – Ribatte alle polemiche

e rivendica il lavoro svolto per contenere il fenomeno del randagismo felino. Laura Sau, assessore all’Ambiente chiamata in causa da Lega Nord e Lida per il “caso” della colonia felina di via Fiumetta, a Sant’Anna, la cui referente è stata multata dai vigili per imbrattamento stradale dovuto al cibo per i gatti collocato in un posto ritenuto dal Comune non idoneo, respinge al mittente ogni accusa. “Sono abituata ai giudizi affrettati della consigliera della Lega Nord (Stefania Minore, ndr), che aveva giudicato illegittime o illegali determine e delibere di giunta in merito alla gestione del canile municipale poi giudicate perfettamente legittime dal Tar del Piemonte – scive –. Ritengo che non sia opportuno confondere, invece, il proprio ruolo istituzionale con quello inquirente. Si tratta di ruoli e piani molto diversi”.

Circa il fenomeno del randagismo, Sau ricorda che “con i veterinari Asl, il personale del Comune di Verbania e i vigili urbani abbiamo condotto un puntuale sopralluogo che censisse le colonie ed i gruppi esistenti sul territorio. Con la collaborazione di alcune associazioni sono stati sterilizzati numerosi esemplari, cercando di ricondurre il fenomeno a numeri accettabili”.

Su via Fiumetta esiste una situazione difficile: “Sono morti almeno tre gatti nell'ultimo anno, e credo che l'amore per gli animali non significhi far correre dei rischi a loro e alla circolazione stradale”.