MALESCO- 19-08-2017- Appuntamento il prossimo
25 agosto presso il lavatoio di Malesco per lo spettacolo teatrale dedicato a Giovan Maria Salati, primo attraversatore della Manica a nuoto: “Per celebrare i 200 anni dalla traversata della Manica del giovane soldato maleschese Giovan Maria Salati- spiegano i promotori- in collaborazione con l’Associazione Musei dell’Ossola, il 25 Agosto presso il lavatoio di Malesco, si terrà una giornata dedicata alla sua impresa, con tre repliche di uno spettacolo teatrale per famiglie, tenuto da Federico Bertozzi.
Figlio di Domenico e Anna Maria Salati, venne arruolato nell'esercito napoleonico.
Il 16 agosto del 1817 Giovan Maria Salati, era alcuni mesi prigioniero degli inglesi a Dover, in una vecchia nave adibita a campo di concentramento.
Soffriva, ma quello sarebbe stato il suo ultimo giorno di prigionia: durante la notte il ventunenne fuciliere di marina, già ferito e sconfitto a Waterloo, si gettò in acqua dirigendosi a bracciate verso la costa della Francia.
Conquisterà la libertà ed un primato assoluto, quello d'essere stato il primo uomo al mondo ad aver attraversato la Manica a nuoto. Giovanni Maria Salati, considerato dalla Federazione Italiana Nuoto come l'iniziatore della disciplina del fondo, non era uomo di mare: a districarsi nell'acqua aveva imparato da autodidatta nei gelidi torrenti alpini che attraversano il suo paese, Malesco, in Valle Vigezzo, dove fino all'arruolamento nell'armata italiana, nel 1812, aveva condotto la semplice vita dell'alpigiano.
Si stabilì poi in Francia dove visse per il resto della sua vita. Morì nel 1879.