BACENO –21-08-2017- Baceno si prepara al gemellaggio
con Binn.” Mancano ancora tredici giorni alla grande festa che si svolge ogni due anni – spiega il vicesindaco Marika Dattrino - e le iscrizioni sono chiuse con la formazione di due pullman per i circa 100 partecipanti”. Le due comunità di Baceno e Binn sono accomunate da un oltre cinquantennale collaborazione. Tutto è iniziato a seguito di accordi tra le due comunità per la costruzione di una scaletta metallica sul sentiero del Passo della Rossa (Geisspfad) per agevolare il transito ai numerosi escursionisti. Ogni due anni le rispettive amministrazioni comunali s’incontrano, a Baceno o a Binn, rinsaldando gli antichi vincoli di amicizia. Questo spirito di collaborazione ha radici molto antiche legate alla comune origine Walser della due comunità, legate dall’antica via commerciale che, attraverso la Bocchetta d'Arbola o Albrunpas (m 2411), conduceva dal fondovalle ossolano alla valle di Binn e quindi alla Svizzera interna. A suggellare in modo indissolubile i rapporti tra le due comunità, i due comuni di Baceno e Binn si sono ufficialmente gemellati il 4 settembre 2005 a Binn. La festa del gemelaggio è in programma a Binn il 3 settembre prevede alle 9 caffè e croissants nella pension Albrun a Binn. Alle 10.30 messa di San Uberto nella chiesa Sant Michael con il coro della chiesa Santa Maria di Wurenlos alle 13.30 pranzo al campeggio di Binn, alle 15.30 concerto del coro Aumatt di Berna.
Mary Borri