S.M.MAGGIORE- 24-08-2017- Proseguono gli appuntamenti
di "Sentieri e Pensieri" , la rassegna di letteratura e spettacolo che anima in questi giorni Santa Maria Maggiore. Prima ospite della giornata di giovedì 24 agosto la psicoterapeuta e scrittrice Masal Pas Bagdadi che ha presentato nella sala teatro del cinema di Santa Maria Maggiore. Il suo nuovo libro, "Il tempo della solitudine" Ed. Bompiani. Nel romanzo si intrecciano le storie degli anziani ospiti di una casa di riposo le cui vite sono colorate dalla presenza di bambini di una scuola attigua. " Non ho pensato di scrivere un libro sugli anziani, ma sono entrata in una casa di riposo: ho l'abitudine di osservare e mi hanno colpito dei personaggi emblematici e così ho raccontato la loro storia. La chiave che mi ha spinto a scrivere questo libro è perché ho visto che ci sono tanti elementi nella casa di riposo che hanno a che fare con la vita infantile. Tornano certe paure che sono alla radice dell'infanzia, come la paura di essere dimenticati, il calo di umore quando scende la sera, e questo anche nei bambini: quando è il momento di andare a letto hanno paura e tardano ad andare a letto" spiega l'autrice, accompagnata sul palco dalle letture dei brani curate da Monica Mattei. Emozionante anche il video proiettato in sala relativo ad un'intervista realizzatale , poco dopo che era uscito il libro " A piedi scalzi nel kibbutz" e che ripercorre la sua infanzia. Dalla fuga dalla Siria a 5 anni a causa delle persecuzioni antisemite ( sua città d'origine è Damasco) al kibbutz in Palestina, dove ha vissuto un periodo della sua vita, lontana dagli affetti familiari. I bambini sono ancora oggi la sua vita e la sua missione tanto da aver fondato un asilo nido a Milano. Da Masal Pas Bagdadi al giornalista Domenico Quirico che presenterà questa sera, giovedì 24 agosto alle ore 21 il suo ultimo libro " Ombre dal fondo " Ed. Neri Pozza con un film di Paola Piacenza. Domani, venerdì 25 agosto, gran finale, alle 18 il musicista Luigi Maieron presenterà il libro scritto con Mauro Corona "Quasi niente" Ed. Chiarelettere e alle 20.45 al Teatro Comunale il meteorologo Luca Mercalli dialogherà con Raffaele Marini nella serata a cura del CAI Valle Vigezzo " Micro e Macro: dai microclimi del Lago Maggiore e della Val Grande al clima del pianeta" .